Un primato di longevità

Isernia/Campobasso, 25 aprile 2025 - Il Molise si conferma una regione con un'alta concentrazione di persone longeve. Nel corso del 2023, la regione ha registrato ben 181 residenti che hanno superato la soglia dei cento anni, un dato significativo che testimonia la buona qualità della vita e l'attenzione alla salute degli anziani in questo territorio. Il numero di centenari in Molise, rapportato alla sua popolazione complessiva di circa 290.000 abitanti, evidenzia un primato di longevità a livello nazionale. Questo dato suggerisce che fattori ambientali, stili di vita sani e una forte coesione sociale potrebbero contribuire a questa elevata presenza di persone che raggiungono e superano il secolo di vita. A prevalere tra i centenari le donne, quasi 8 su 10. Di questi, erano 9 quelli con almeno 105 anni. Il numero maggiore di centenari a Campobasso con 26 persone, a due cifre anche Isernia con 11 e San Martino in Pensilis con 10 Secondo i dati Istat, il comune più piccolo del Molise è Castelverrino con 93 abitanti, quello più grande è Campobasso con 47.148 residenti. Ogni centenario molisano rappresenta un patrimonio di esperienze, storie di vita e saggezza. Le loro testimonianze offrono uno spaccato prezioso del passato della regione e possono fornire importanti insegnamenti per le nuove generazioni. Spesso, queste persone sono un punto di riferimento fondamentale all'interno delle loro famiglie e comunità. Gli esperti attribuiscono la longevità a una combinazione di fattori genetici, ambientali e comportamentali. In Molise, potrebbero giocare un ruolo importante la dieta mediterranea, ricca di prodotti locali e genuini, la qualità dell'aria e dell'acqua, uno stile di vita attivo, anche se spesso legato alle attività agricole, e la forte rete di supporto familiare e sociale. Il numero elevato di centenari rappresenta un vero e proprio tesoro per il Molise. Valorizzare e sostenere gli anziani, promuovendo l'invecchiamento attivo e garantendo loro servizi sanitari e sociali adeguati, è fondamentale per preservare questo importante capitale umano e continuare a fare del Molise una regione simbolo di longevità e benessere. Nel corso dell'anno, non mancano le occasioni per celebrare i traguardi dei centenari molisani, con festeggiamenti che coinvolgono famiglie, amici e le comunità locali, a testimonianza dell'affetto e della stima nei confronti di queste figure emblematiche. l Molise, al 31 dicembre 2023, contava 181 centenari, lo 0,9 per cento dei 21.211 che vivevano nel Paese.