Serata ricca di spunti di riflessione in una splendida cornice di pubblico

A Pescopennataro, nel cuore dell'alto Molise, tutti uniti contro il bullismo. Dopo gli incontri di Pescolanciano, Prata Sannita, Oratino, Agnone è andata in scena la quinta tappa del progetto "Il bullismo non va in vacanza 2024" nel comune di Pescopennataro patrocinata anche dalla proloco dal Presidente Giacinto Gianfagna, confermando i successi dei precedenti appuntamenti. Le associazioni Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia e Genitori Arcobaleno Odv Venafro sono impegnate in questo tour estivo con un unico scopo, sensibilizzare le famiglie sulla piaga sociale del bullismo, cercando di risvegliare interesse vero su questo fenomeno allarmante. Dopo i saluti del sindaco di Pescopennataro Pompilio Sciulli, sono intervenuti il Dott. Massimiliano Paglione Psicologo/Psicoterapeuta, la Dott.ssa Floriana Di Pietro Psicologa/Psicoterapeuta, la Dott.ssa Maria Antenucci dell'Ufficio Scolastico Regionale del Molise e la Dott.ssa Valeria Ferra del CPIA M.Alberto Manzi di Campobasso, a moderare è stato il Presidente dell'associazione Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia Fabio Iannucci. La serata è stata ricca di spunti e di riflessione su un argomento che purtroppo è in forte aumento, all'incontro hanno partecipato anche turisti venuti da fuori regione arricchito dell'intrattenimento musicale con il trio "Non mi Maschero" Achille Volpe, Loris Staffieri e Manuel Zaccarella.