La Politica Locale si Mobilita: Richiesto Consiglio Comunale Straordinario

CASSINO (FR), 27 Maggio 2025 – Massiccia operazione di controllo del territorio a Cassino da parte della Polizia di Stato, che dalle prime ore di questa mattina sta battendo la città martire con un dispiegamento di forze imponente: posti di blocco, perquisizioni mirate, unità cinofile e persino l'impiego di un elicottero per il monitoraggio dall'alto.
L'intervento, visibile e deciso, è la risposta dello Stato al grave atto intimidatorio avvenuto nei giorni scorsi, quando l'auto di un magistrato in servizio presso la Procura di Cassino è stata data alle fiamme. Un episodio che ha scosso profondamente la comunità e che ha subito fatto scattare l'allerta delle forze dell'ordine. L'operazione mira a rafforzare la presenza statale, inviare un messaggio forte e rassicurante alla cittadinanza e accertare eventuali responsabilità in relazione al gesto incendiario. Le indagini proseguono nel massimo riserbo, mentre i controlli proseguiranno anche nelle prossime ore. Mentre le forze dell'ordine presidiano il territorio, anche la politica locale si sta muovendo. I consiglieri comunali di opposizione Giuseppe Sebastianelli, Franco Evangelista e Arduino Incagnoli hanno protocollato una mozione urgente indirizzata al sindaco Enzo Salera e alla presidente del consiglio comunale Barbara Di Rollo.
Nella mozione, i consiglieri chiedono la convocazione di un consiglio comunale straordinario per discutere la situazione della sicurezza cittadina, alla luce dell'attentato incendiario che ha colpito un magistrato della Procura. I firmatari sollecitano inoltre l'Amministrazione a farsi portavoce presso il capo della Polizia per ottenere il rafforzamento delle unità operative del commissariato locale e valutare l'eventuale istituzione di una sede distaccata della squadra mobile di Frosinone sul territorio cassinate.
Questa presa di posizione chiara e decisa testimonia la gravità percepita di quanto accaduto e l'urgenza di risposte concrete in termini di sicurezza e presidio dello Stato. La città vive un momento di forte tensione, con la speranza che le azioni congiunte delle forze dell'ordine e della politica possano riportare la serenità e la normalità nella vita quotidiana dei cittadini.