pod-removebg-preview
banner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpegil portale 519x255.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-28 22:37] Maxi sequestro di droga a Cassino: fermato con 16 chili di hashish in auto Redazione [2025-05-28 22:31] Campobasso FC: Luciano Zauri nuovo allenatore, una scelta di visione e ambizione Redazione [2025-05-28 22:26] Tubercolosi bovina: finisce l'Incubo in Molise, arrivano i primi ristori agli allevatori Redazione [2025-05-28 22:20] L’Associazione RUVA organizza a Matrice il 7 giugno 2025 dalle ore 19:00 l’evento “RUVART” Redazione [2025-05-28 22:14] Poste Italiane: Pietracatella, l'ufficio postale ha riaperto nella nuova veste "Polis" Redazione [2025-05-28 15:44] Campobasso, Consiglio Comunale lampo e maggioranza in crisi: la Lega e Parte del Cantiere Civico garantiscono il numero legale Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Cassino sotto scacco: controlli a tappeto e richiesta di Consiglio Straordinario dopo l'attentato al Magistrat

2025-05-27 21:48

Redazione

cronaca, breaking news, cassino, controlli, attentato, magistrato, auto, bassolazio, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Cassino sotto scacco: controlli a tappeto e richiesta di Consiglio Straordinario dopo l'attentato al Magistrato

La Politica Locale si Mobilita: Richiesto Consiglio Comunale Straordinario

La Politica Locale si Mobilita: Richiesto Consiglio Comunale Straordinario

polizia-stradale.jpeg

CASSINO (FR), 27 Maggio 2025 – Massiccia operazione di controllo del territorio a Cassino da parte della Polizia di Stato, che dalle prime ore di questa mattina sta battendo la città martire con un dispiegamento di forze imponente: posti di blocco, perquisizioni mirate, unità cinofile e persino l'impiego di un elicottero per il monitoraggio dall'alto.

L'intervento, visibile e deciso, è la risposta dello Stato al grave atto intimidatorio avvenuto nei giorni scorsi, quando l'auto di un magistrato in servizio presso la Procura di Cassino è stata data alle fiamme. Un episodio che ha scosso profondamente la comunità e che ha subito fatto scattare l'allerta delle forze dell'ordine. L'operazione mira a rafforzare la presenza statale, inviare un messaggio forte e rassicurante alla cittadinanza e accertare eventuali responsabilità in relazione al gesto incendiario. Le indagini proseguono nel massimo riserbo, mentre i controlli proseguiranno anche nelle prossime ore. Mentre le forze dell'ordine presidiano il territorio, anche la politica locale si sta muovendo. I consiglieri comunali di opposizione Giuseppe Sebastianelli, Franco Evangelista e Arduino Incagnoli hanno protocollato una mozione urgente indirizzata al sindaco Enzo Salera e alla presidente del consiglio comunale Barbara Di Rollo.

Nella mozione, i consiglieri chiedono la convocazione di un consiglio comunale straordinario per discutere la situazione della sicurezza cittadina, alla luce dell'attentato incendiario che ha colpito un magistrato della Procura. I firmatari sollecitano inoltre l'Amministrazione a farsi portavoce presso il capo della Polizia per ottenere il rafforzamento delle unità operative del commissariato locale e valutare l'eventuale istituzione di una sede distaccata della squadra mobile di Frosinone sul territorio cassinate.

Questa presa di posizione chiara e decisa testimonia la gravità percepita di quanto accaduto e l'urgenza di risposte concrete in termini di sicurezza e presidio dello Stato. La città vive un momento di forte tensione, con la speranza che le azioni congiunte delle forze dell'ordine e della politica possano riportare la serenità e la normalità nella vita quotidiana dei cittadini.