Il tour inizia dal Comune di Pescolanciano

Intascato il successo dell'anno scorso, le associazioni Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia e Genitori Arcobaleno Odv Venafro ripartono con la campagna di sensibilizzazione alla lotta contro il bullismo cyberbullismo. Un tema caldo e quanto mai attuale, che vede il coinvolgimento dell'Ufficio Scolastico Regionale, l'Ordine degli Psicologi del Molise, l'Ordine dei Giornalisti del Molise e del Corecom Molise nel progetto estivo "Il bullismo non va in vacanza 2024". Saranno incontri di carattere leggero ma coinvolgenti volti non solo all'informazione ma anche all'ascolto dei genitori e ragazzi, il tour inizia dal comune di Pescolanciano grazie alla collaborazione del sindaco Manolo Sacco, è confermata la presenza della Dott.ssa Maria Antenucci per l'Ufficio Scolastico Regionale, il Presidente Odg Molise e del Corecom Molise Prof. Vincenzo Cimino, per l'Ordine degli Psicologi del Molise sarà presente il Vice Presidente la Dott.ssa Antonella Petrella, tra i relatori parteciperanno la Dott.ssa Valeria Ferra Dirigente Scolastica del CPIA M. Alberto Manzi Campobasso, il Dott. Giovanni Mancinone Giornalista e Scrittore, Antonio Vanni Poeta e Scrittore, a moderare sarà il Presidente dell'associazione Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia Fabio Iannucci, durante il convegno sono in programma Interventi musicali con il trio "Non mi Maschero" Achille Volpe, Loris Staffieri e Manuel Zaccarella. Il tour farà tappa a Pescolanciano, Oratino, Agnone, Vinchiaturo, Pesche d'Isernia e in regione Campania a Prata Sannita (Caserta).