pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Cimitero di Isernia, al via i lavori per la costruzione di nuovi loculi

2025-04-15 16:29

Redazione

in evidenza, isernia, cimitero, nuovi, loculi, costruzione, politica, molise, ilportalequotidiano.it,

Cimitero di Isernia, al via i lavori per la costruzione di nuovi loculi

Un intervento necessario

Un intervento necessario

cimitero-isernia-.jpeg

Isernia, 15 aprile 2025 - Buone notizie per la comunità di Isernia: sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di nuovi loculi all'interno del cimitero comunale. L'intervento, atteso da tempo, mira a far fronte alla crescente necessità di spazi cimiteriali e a dare una risposta concreta alle esigenze dei cittadini. La carenza di loculi disponibili nel cimitero di Isernia era una problematica sentita da tempo dalla popolazione. L'avvio dei lavori rappresenta un passo importante per risolvere questa situazione e garantire un luogo dignitoso per la sepoltura dei defunti. Secondo le prime informazioni, in una nota dell’Assessore ai Servizi e alle Opere Cimiteriali del Comune di Isernia, Maria Teresa D’Achille – sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione di 70 nuovi loculi e 40 ossari all’interno del cimitero comunale di Isernia capoluogo. Si tratta di un intervento straordinario, dal valore complessivo di circa 150 mila euro, volto a far fronte all’attuale emergenza di spazi da destinare alle tumulazioni, che si protrae da diversi anni. Questi nuovi loculi rappresentano una risposta immediata alle esigenze della cittadinanza, in attesa dell’avvio dei lavori per il più articolato progetto di ampliamento del cimitero comunale mediante la costruzione di un nuovo edificio funerario, per i quali si stanno ultimando tutte le necessarie procedure amministrative. La realizzazione dei nuovi loculi ed ossari nel cimitero civico del capoluogo si aggiunge, inoltre, agli interventi in atto nel cimitero della frazione di Castelromano, ugualmente interessato dalla costruzione di nuovi spazi per le tumulazioni dei defunti. L’Amministrazione comunale conferma, in questo modo, il proprio impegno verso la cittadinanza e l’attenzione che sta dedicando ad una problematica che si protrae ormai da anni e per la quale si stanno fornendo soluzioni a breve, medio e lungo termine”. La realizzazione di nuovi loculi nel cimitero di Isernia rappresenta un intervento fondamentale per garantire un servizio essenziale alla comunità e rispondere in maniera adeguata alle esigenze dei cittadini in un momento delicato come la perdita di una persona cara. L'avvio dei lavori è accolto con favore dalla popolazione, che auspica una rapida conclusione dell'opera.