pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-18 01:35] Stellantis Termoli, futuro in bilico: sindacati lanciano l'allarme e chiedono tavolo urgente a Roma Redazione [2025-05-18 01:28] Isernia, Saia (Presidente Provincia): "Taglio fondi per strade inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini" Redazione [2025-05-18 01:21] Venafro celebra San Nicandro: una processione all'alba apre il mese di festeggiamenti Redazione [2025-05-18 01:11] Campobasso, operazione antiterrorismo: arrestato 24enne libanese per inneggi alla Jihad online Redazione [2025-05-17 13:54] Cassino, laurea alla memoria per Charles Baffour, morto dopo caduta dal monopattino Redazione [2025-05-17 13:42] Campobasso, scoppia la crisi in Comune: Cantiere Civico rompe con la maggioranza per "accordi traditi" Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Colacem e Colabeton al Fuorisalone di Milano tra cemento, design e futuro

2025-04-14 15:40

Redazione

eventi, fuorisalone, milano, eventi, colacem, colabeton, molise, ilportalequotidiano.it,

Colacem e Colabeton al Fuorisalone di Milano tra cemento, design e futuro

Nota alla Stampa

Nota alla Stampa 

lr-milano--3.jpeg

Gubbio, 14 aprile 2025 – Colacem e Colabeton hanno partecipato alla Design Week di Milano con un focus su creatività, innovazione e sostenibilità. Un programma ricco di eventi, nei quali il cemento-calcestruzzo, materiale fondamentale per l’architettura contemporanea, ha mostrato la sua potenzialità e flessibilità anche nell’ambito dell’arte e del design.
In particolare, il talk “Creare futuro. Industria, cemento, immaginario” è stato un momento di confronto e approfondimento sulle evoluzioni in atto nelle due aziende: ricerca e sviluppo, sostenibilità e nuove gamme di prodotti. Rappresentanti di Colacem e Colabeton hanno condiviso con il pubblico presente esperienze e novità, ribadendo il ruolo centrale del cemento-calcestruzzo in grado di rispondere alle nuove sfide dell’edilizia.
A seguire, l’evento “Batte il cuore della fabbrica” ha catturato l’attenzione dei partecipanti con suggestive installazioni video, le cui immagini sono state costruite attorno alle architetture di uno stabilimento Colacem, rielaborate da diversi artisti e accompagnate dalla colonna sonora elettronica della DJ Karen Menad. 
Durante tutta la settimana del Fuorisalone, è stato possibile ammirare le opere in cemento-calcestruzzo degli studenti dei licei artistici di Perugia, Deruta, Foligno, Spoleto e Gubbio, realizzate nell’ambito del progetto “Materiale & Immaginario”, promosso da Colacem. Le sculture e le composizioni, create con passione e inventiva dai giovani artisti, hanno attirato grande interesse tra i visitatori. Le opere mostrano come il cemento-calcestruzzo, anche in questo contesto, possa essere trasformato in un mezzo espressivo, ponte tra industria e creatività.
La partecipazione di Colacem e Colabeton al Fuorisalone rappresenta una scelta strategica, coerente con la volontà di essere parte attiva nei processi di innovazione e dialogo culturale. Un segno concreto del cammino verso una transizione sostenibile, dove l’industria non si limita a produrre materiali, ma contribuisce realmente a “creare futuro”.
 

lr-milano--183-copia.jpeg