pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione [2025-05-04 17:47] Incredibile gaffe al 'Cardarelli': dichiarato morto in Ospedale, ma era già dimesso e chiama la figlia Redazione [2025-05-04 17:43] Grave infortunio sul lavoro a Termoli: operaio ferito vicino ad una pressa, trasferito d'urgenza a Pescara Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

L'onorevole Cesa sull'inchiesta della Dda: "La lotta alla criminalità resta una priorità dello Stato"

2025-02-22 14:04

Redazione

cronaca, molise, ilportalequotidiano.it, cronaca, inchiesta, criminalita, giustizia, dda, cesa, stato,

L'onorevole Cesa sull'inchiesta della Dda: "La lotta alla criminalità resta una priorità dello Stato"

L'infiltrazione malavitosa si è insinuata in una piccola regione

L'infiltrazione malavitosa si è insinuata in una piccola regione

lorenzo-cesa.jpeg

“L’operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso che ha coinvolto  47 persone accusate a vario titolo di reati che vanno dall’associazione mafiosa al  traffico di rifiuti, smantellando l’ennesimo castello malavitoso, rappresenta la vittoria dello Stato contro la criminalità organizzata. 47 persone indagate, tra imprenditori e  funzionari, tra Puglia e Molise, dimostra quanto la lotta alle mafie deve restare una  priorità. L’infiltrazione malavitosa che si è insinuata nella società di una regione piccola  e lontana dalle dinamiche di una forte economia, ci fa comprendere quanto sia  pericoloso il sistema criminale, un sistema piramidale e ben organizzato, tanto da  danneggiare il tessuto economico, indebolendo quello sociale. Il traffico illecito di rifiuti, gli appalti pilotati sono minacce perpetrate alla legalità. Per  questo non bisogna abbassare la guardia non solo per contrastare fenomeni di  corruzione, ma anche per prevenire ogni forma di criminalità. Da parte nostra c’è il  massimo sostegno alle forze dell’ordine e alla magistratura, impegnati quotidianamente  nelle azioni di contrasto ai fenomeni di corruzione. É necessario potenziare gli  strumenti di prevenzione e controllo, garantendo che lo Stato sia sempre un passo  avanti”.