pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-05 22:44] Isernia stringe la morsa contro l'abbandono illecito di rifiuti: intensificati i controlli e scattano le prime multe Redazione [2025-05-05 22:40] Cassino si trasforma nella capitale del gusto: torna l'International Street Food Redazione [2025-05-05 22:34] Sanità Molise guarda al futuro: confronto a Campobasso sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 Redazione [2025-05-05 22:15] Molise in lutto per l'improvvisa scomparsa di Maria Lina Zucaro, ex consigliera comunale di Petacciato Redazione [2025-05-05 10:03] Sanità molisana, parte la sperimentazione delle Case di Comunità con i medici di base in prima linea Redazione [2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise in lutto per l'improvvisa scomparsa di Maria Lina Zucaro, ex consigliera comunale di Petacciato

2025-05-05 22:15

Redazione

in evidenza, breaking news, lutto, marialinazucaro, petacciato, molise, ilportalequotidiano.it,

Molise in lutto per l'improvvisa scomparsa di Maria Lina Zucaro, ex consigliera comunale di Petacciato

Architetto e insegnante, la Zucaro si è spenta all'età di 65 anni

Architetto e insegnante, la Zucaro si è spenta all'età di 65 anni

maria-lina-zucaro.jpeg

Petacciato (CB), 5 Maggio 2025 - La politica molisana piange la scomparsa improvvisa di Maria Lina Zucaro, ex consigliera comunale di Petacciato. Architetto e insegnante, la Zucaro si è spenta all'età di 65 anni, lasciando un vuoto profondo nella comunità locale e nel panorama politico regionale, dove si è sempre distinta per il suo impegno sociale e civile.

La notizia della sua prematura scomparsa ha suscitato un'ondata di cordoglio. Tra i primi a esprimere il proprio dolore è stato Marcello Miniscalco, segretario regionale del Partito Socialista Italiano (PSI), che in un toccante messaggio ha voluto ricordare la figura di Maria Lina Zucaro.

«A nome dell’intera comunità Socialista Molisana che mi onoro di rappresentare in qualità di segretario regionale esprimo le più sincere condoglianze per la prematura ed improvvisa perdita di Maria Lina Zucaro. Prima tra tutte alla figlia, Maria Lina in ogni occasione me ne parlava con orgoglio», scrive Miniscalco.

Il segretario regionale del PSI ha poi sottolineato le qualità umane e professionali della Zucaro: «Maria Lina è stata una donna capace e saggia, una professionista che si è fatta da sola, sempre in prima linea per la comunità di Petacciato. La notizia della sua scomparsa ci rattrista molto. La ricordiamo al nostro fianco, al Consiglio Provinciale di Campobasso e poi con la sua candidatura nelle liste del PSI alle elezioni Regionali del 2013 e recentemente con generosità, vista la sua militanza politica nel PD, al nostro fianco nelle Regionali del 2023».

Maria Lina Zucaro ha dedicato la sua vita alla politica e a numerose battaglie sociali, lasciando un segno tangibile nel tessuto della comunità di Petacciato e del Molise. La sua passione civile, la sua competenza professionale e il suo impegno costante per il bene comune sono stati riconosciuti e apprezzati da molti. La sua improvvisa scomparsa rappresenta una perdita significativa per il territorio. In queste ore, numerosi messaggi di cordoglio continuano a giungere da esponenti politici, amici e cittadini che hanno avuto modo di conoscerla e apprezzarne le doti umane e politiche.