pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Poste Italiane: uffici postali di Ripabottoni e Montoro nei Frentani rinnovati con il progetto "Polis"

2025-04-23 17:42

Redazione

in evidenza, posteitaliane, ufficipostali, ripabottoni, montorioneifrentani, polis, rinnovo, molise, ilportalequotidiano.it,

Poste Italiane: uffici postali di Ripabottoni e Montoro nei Frentani rinnovati con il progetto "Polis"

Sempre nell'ambito del Progetto Polis, al via in questi giorni i lavori a Morrone del Sannio e Monteroduni

Salgono a 70 le sedi molisane già operative dopo i lavori di ristrutturazione. Sedi rinnovate e nuovi servizi per la clientela come i certificati INPS, gli atti di Volontaria Giurisdizione, i certificati anagrafici e di stato civile. Sempre nell'ambito del Progetto Polis, al via in questi giorni i lavori a Morrone del Sannio e Monteroduni.

lufficio-postale-di-ripabottoni.jpeg
lufficio-postale-di-montorio-nei-frantani.jpeg

Campobasso/Isernia, 23 aprile 2025 – Prosegue in Molise il Progetto Polis, l'iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la capillarità della presenza aziendale sul territorio, rinnovando gli uffici postali e ampliando l'offerta dei servizi a sportello in tutti i 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti. In tutta la regione ad oggi sono 85 gli uffici postali interessati dal progetto, di cui 70 già operativi dopo i lavori di ristrutturazione.

Tra questi, anche gli uffici postali di Ripabottoni e Montorio nei Frentani, che hanno riaperto al pubblico in questi giorni dopo i lavori di ammodernamento. Nell'ambito degli interventi, la realizzazione di uno sportello con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e la posa di un percorso in rilievo sul piano di calpestio per consentire la piena autonomia alle persone con deficit visivi.

"In Molise il progetto Polis – spiega Emanuele Alletto, responsabile della struttura Immobiliare per Abruzzo e Molise – coinvolge 133 comuni sui 136 complessivi. Numeri davvero importanti, che fanno del Molise la regione più impattata dall'iniziativa a livello nazionale. Da un punto di vista strettamente immobiliare, gli interventi di ristrutturazione sono distinti in tre tipologie di massima (light, medium e top), ma per tutte le sedi i lavori comprendono una riorganizzazione degli spazi con particolare attenzione al miglioramento del comfort ambientale, al risparmio energetico, alla facilitazione dell'accesso ai servizi, e all'aumento del livello di sicurezza".

Il progetto Polis valorizza gli uffici postali non solo da un punto di vista infrastrutturale, ma anche in relazione all'offerta di nuovi servizi. In particolare, come in 133 uffici postali molisani, anche negli uffici postali di Ripabottoni e Montorio nei Frentani sono già disponibili direttamente a sportello i "Certificati INPS" con la possibilità di richiedere il "Cedolino Pensione", "Certificazione Unica" e il modello "Obis-M", i servizi "Atti di Volontaria Giurisdizione" con la possibilità di presentare le istanze di "Nomina amministratore di sostegno" e "Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito" e 15 diversi certificati anagrafici resi disponibili da ANPR. L'ufficio postale di Ripabottoni è a disposizione dei cittadini il martedì e il giovedì dalle 8.20 alle 13.45, quello di Montorio nei Frentani il lunedì, Il mercoledì e il venerdì dalle 8.20 alle 13.45. Sempre nell'ambito del Progetto Polis, sono partiti in questi giorni i lavori di ammodernamento negli uffici postali Morrone del Sannio e Monteroduni. Durante l'intera durata degli interventi Poste Italiane garantirà ai cittadini la continuità di tutti i servizi attraverso sportelli dedicati presso gli uffici postali di Casacalenda per Morrone del Sannio e Roccaravindola Stazione per Monteroduni, secondo i consueti orari di apertura al pubblico: lo sportello dedicato di Morrone del Sannio il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 8.20 alle 13.45; lo sportello dedicato di Monteroduni dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e sabato dalle 8.20 alle 12.45. Si ricorda che gli uffici postali di Casacalenda e Roccaravindola Stazione sono dotati di ATM Postamat, disponibili sette giorni su sette per il prelievo di denaro contante e per tutte le operazioni consentite, e sono disponibili per tutte le operazioni non vincolate agli uffici postali interessati dai lavori (conto, libretto, portafoglio clienti) anche nei restanti giorni lavorativi della settimana.

Gli interventi previsti presso gli uffici postali di Morrone del Sannio e Monteroduni avranno una durata stimata in circa due settimane per Morrone del Sannio e cinque settimane per Monteroduni.