Non solo gusto: un concentrato di esperienze e cultura

MONTAQUILA (IS), 26 Maggio 2025 – La splendida Valle del Volturno ha accolto, come da tradizione, uno degli eventi più attesi della primavera molisana: la "Festa della Frittata" di Montaquila, giunta quest'anno alla sua 42esima edizione. La manifestazione, organizzata dall'associazione PromoSociale Montis Aquilis, ha animato il borgo con un ricco programma che ha unito tradizione, cultura, musica e sapori autentici. Protagonista indiscussa dell'evento è la celebre Maxi Frittata, che per l'edizione 2025 ha raggiunto l'incredibile cifra di 1987 uova. La preparazione di questa gigante prelibatezza è iniziata nel pomeriggio di sabato 25 maggio e ha richiesto circa otto ore di cottura per essere pronta per la giornata di domenica. La tradizione della "frittata di Pasqua" affonda le sue radici nell'abbondanza di uova durante il risveglio primaverile. A Montaquila, la grossa frittata viene preparata tradizionalmente la vigilia di Pasqua per essere scambiata con i vicini, un gesto simbolico di augurio di vita e condivisione. Con l'intenzione di celebrare questa usanza, più di quarant'anni fa nacque la Sagra della Frittata. La Frittata Montaquilana è una ricetta che esalta i prodotti tipici locali: uova, salumi, olio e erbe aromatiche autoctone, testimonianza della cultura del posto e un modo per valorizzare le risorse del territorio. Oltre alla "regina" Maxi Frittata, le famiglie del paese preparano numerose frittate più piccole, da 51 a 101 uova, che vengono offerte e utilizzate durante l'evento. La Sagra e la Frittata Montaquilana attirano da anni migliaia di visitatori ed esperti del settore culinario, turistico e delle tradizioni popolari. L'evento ha ottenuto il riconoscimento di "Eccellenze Molise 2022" nella categoria Tradizioni, e la ricetta della Frittata Montaquilana è stata depositata presso la Camera di Commercio di Isernia nel 2005, codificata dall’Accademia Italiana della Cucina e registrata con il marchio De.Co dal 25 giugno 2019.
Un appuntamento imperdibile per vivere un'esperienza autentica e scoprire la ricchezza culturale e gastronomica del Molise.