"Non siamo in vendita - ha scritto Ruta - Adesso è il momento che accattoni e delatori, che pontificano da qualche tempo dinanzi ai propri elettori, gettino la maschera"

CAMPOBASSO, 19 Maggio 2025 – La crisi politica al Comune di Campobasso si acuisce. Il leader di Cantiere Civico, Pino Ruta, ha annunciato attraverso i suoi canali social la presentazione di una mozione di sfiducia nei confronti della sindaca Marialuisa Forte, eletta con una coalizione di centrosinistra. L'iniziativa ha immediatamente ricevuto il sostegno della minoranza di centrodestra, in particolare da un esponente di Forza Italia. "Non siamo in vendita - ha scritto Ruta - Adesso è il momento che accattoni e delatori, che pontificano da qualche tempo dinanzi ai propri elettori, gettino la maschera".
La decisione di Cantiere Civico giunge dopo che, sabato scorso, tutti i suoi esponenti, assessori e presidenti di commissione, avevano rassegnato le dimissioni dai rispettivi incarichi nella maggioranza di centrosinistra a sostegno della Forte.
Dal fronte del centrodestra, il consigliere di Forza Italia Nicola Cefaratti ha espresso il suo appoggio all'iniziativa di Ruta. "Gli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto la maggioranza di Palazzo San Giorgio - ha dichiarato Cefaratti in una nota - certificano di fatto il fallimento di un'alleanza nata più per necessità che per vera convinzione e unità di intenti. Confido nella serietà e coerenza dei rappresentanti del Cantiere civico e mi offro sin da subito disponibile a sostenere una mozione di sfiducia che possa consentire ai campobassani di tornare al più presto al voto e aprire finalmente una nuova e proficua stagione politica".
La mozione di sfiducia, che vede convergere forze politiche di diverso orientamento, potrebbe segnare una svolta decisiva nella crisi del Comune di Campobasso, aprendo la strada a nuove elezioni e a un cambiamento nella guida della città.