pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-20 01:03] Campobasso: 23enne stalker extracomunitario tormenta l'ex, scatta divieto di avvicinamento Redazione [2025-05-20 00:55] Bojano: successo per l'addestramento delle Unità Cinofile del CNSAS nel Matese Redazione [2025-05-19 22:08] Isernia in festa per San Pietro Celestino: la processione del "Santone" emoziona la città Redazione [2025-05-19 21:57] Affari Tuoi sorride al Molise: Angelo da Campolieto vince 200mila euro! Redazione [2025-05-19 19:50] Crisi Comune Campobasso, Cantiere Civico annuncia mozione di sfiducia contro la sindaca Forte: sostegno trasversale da Forza Italia Redazione [2025-05-19 19:42] Campobasso, auto avvolta dalle fiamme nella notte all'ex consorzio agrario Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Sesto Campano: comunicati i dati del monitoraggio di PM10

2024-11-01 15:00

Redazione

in evidenza, dati, sesto campano, pm10, arpa molise,

Sesto Campano: comunicati i dati del monitoraggio di PM10

I  dati raccolti nei primi sei mesi sono in linea con i valori di riferimento

dati raccolti nei primi sei mesi sono in linea con i valori di riferimento

sesto-campano.jpeg

Sesto Campano è il primo comune della Valle del Volturno a divulgare le statitiche sul monitoraggio ambientale e qualità dell'aria attraverso i dati raccolti in sei mesi dalla centralina in piazza D'Uva, nella parte alta del paese. Pertanto, con un evento pubblico, convocato dall'amministrazione comunale, si sono  resi noti i dati, anche alla presenza dei tecnici Arpa ed il Consigliere regionale con delega all'ambiente, Roberto Di Baggio. I dati sono rimasti in linea con la media del periodo, con solo piccoli sforamenti dovuti alla sabbia desertica. Il monitoraggio infatti, è stato eseguito nel periodo estivo e gli stessi sforamenti si sono avuti a Venafro, Pozzilli e Vastogirardi. Infine, il Comune di Sesto Campano, prossimamente, installerà  una stazione metereologica in via Giardino e poi attiverà il sistema di segnalazione odori sgradevoli  denominato “OrdBot”, dove ogni cittadino potrà fare segnalazioni tramite Telegram dando la posizione GPS . Grande soddisfazioni anche per questi due progetti del Sindaco, Eustachio Macari e di tutta l'amministrazione.