PM10 oltre i 120 µg/m3 nella media giornaliera del 1 gennaio 2025

Molti lettori ci segnalano che da giorni l'aria a Venafro è irrespirabile. In effetti, anche le due centraline Arpa, posizionate sul territorio venafrano, e precisamente una su Via Colonia Giulia, denominata Venafro 1 e l'altra su via Camapania, denominata Venafro 2, hanno fatto segnare un incremento sempre più crescente di Pm10 negli ultimi giorni. Le polveri fini, denominate PM10, sono delle particelle inquinanti presenti nell'aria che respiriamo. Queste piccole particelle possono essere di natura organica o inorganica e presentarsi allo stato solido o liquido. Queste particelle microscopiche presenti nell'aria sono molto nocive per la salute. Ricordiamo che i limiti di legge relativi alla media giornaliera del Pm10 è di 50 µg/m3. Solo nella giornata del 1 gennaio 2025, le due centraline hanno fatto registrare alla voce Pm10 rispettivamente 121 µg/m3 e 127 µg/m3. In realtà, gli sforamenti sono iniziati già dal 28 dicembre in maniera sempre crescente, come è evidente anche dal grafico presente sul sito internet dell'Arpa Molise.