pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Il DDL sisma diventa legge, il commento del Senatore Costanzo Della Porta

2025-03-12 22:09

Redazione

politica, decreto, sisma, normativa, costanzodellaporta, molise, senatore, ilportalequotidiano.it,

Il DDL sisma diventa legge, il commento del Senatore Costanzo Della Porta

“Ricostruire dopo una calamità sarà più veloce”

“Ricostruire dopo una calamità sarà più veloce”

 

costanzo-dalla-porta.jpeg

Il Senatore molisano, Costanzo Della Porta commenta con entusiasmo la nuova normativa relativa la ricostruzione dopo le calamità naturale. Nella sua nota afferma: "Si tratta di un decreto che mira a potenziare le misure di ricostruzione e sicurezza nei territori colpiti dai terremoti, garantendo interventi urgenti e mirati per sostenere le comunità e gli enti locali. Questa approvazione rappresenta un passo fondamentale per accelerare i lavori di ripristino e assicurare risorse adeguate per la ricostruzione post-sisma. Il provvedimento che istituisce, per la prima volta nel nostro Paese, un Codice della Ricostruzione post-calamità, è stato fortemente voluto dal Governo Meloni e dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. Con questo Codice finalmente l'Italia si dota di uno strumento per la ricostruzione con una normativa omogenea dal Nord al Sud, che fissa tempi certi e procedure celeri. Ricostruire dopo una calamità sarà più veloce, eliminando lunghe attese per la popolazione colpita, causa molto spesso della desertificazione dei territori colpiti dalla calamità che, al contrario, saranno destinatari di risorse economiche importanti e necessarie anche alla rigenerazione urbana".