pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-05 10:03] Sanità molisana, parte la sperimentazione delle Case di Comunità con i medici di base in prima linea Redazione [2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Poste Italiane: in Molise aperte le selezioni per consulenti finanziari

2024-10-10 15:34

Redazione

lavoro,

Poste Italiane: in Molise aperte le selezioni per consulenti finanziari

Per conoscere i requisiti richiesti e inviare la propria candidatura, entro il 27 ottobre, basta accedere al sito posteitaliane.it

Per conoscere i requisiti richiesti e inviare la propria candidatura, entro il 27 ottobre, basta accedere al sito posteitaliane.it e seguire il percorso "Carriere", "Lavora con noi" e "Posizioni Aperte"

consulenza-poste-italiane.jpeg

Poste Italiane ricerca in Molise, in particolare nella provincia di Isernia, laureati o laureandi motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari. I consulenti finanziari di Poste Italiane rappresentano una rete di professionisti con competenze tecniche e commerciali in grado di assistere il cliente nelle sue scelte e offrire il prodotto più adatto alle sue esigenze all'interno di uffici postali che diventano sempre più spazi dedicati alla relazione, focalizzati sulla costruzione e sul mantenimento del rapporto con il cliente. È possibile inviare la propria candidatura entro il 27 ottobre accedendo al sito posteitaliane.it e seguire il percorso "Carriere", "Lavora con noi", "Posizioni Aperte" e "Consulenti Finanziari", dove sono indicati i requisiti per partecipare alla selezione e l'elenco completo delle altre 35 province dove la ricerca è attualmente attiva. Il candidato ideale, laureato o laureando (sia triennale che magistrale), dovrà dimostrare interesse verso il mondo dei mercati finanziari, assicurativi e degli investimenti. Nel processo di selezione costituiranno requisiti preferenziali il possesso di un titolo di studio in discipline economico – giuridiche e la conoscenza delle normative vigenti in materia di investimenti e/o distribuzione di prodotti assicurativi. I candidati selezionati avranno l'opportunità di essere coinvolti in percorsi di formazione e sviluppo professionale. Lavorare nel Gruppo Poste Italiane rappresenta una grande opportunità per un giovane laureato che si appresta ad entrare nel mercato del lavoro avendo l'opportunità di far parte della più grande infrastruttura di servizi in Italia presente su tutto il territorio e centrale nel tessuto socioeconomico del Paese. In Molise attualmente Poste Italiane impiega 65 consulenti finanziari, distribuiti nei 34 uffici postali dotati di sala consulenza. A questi si aggiungono 14 "specialisti consulenti "mobili", che si muovono nei piccoli comuni del territorio.