pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-05 10:03] Sanità molisana, parte la sperimentazione delle Case di Comunità con i medici di base in prima linea Redazione [2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Basso Molise: sgominata banda di ladri, sei arresti

2024-11-07 18:32

Redazione

cronaca, ladri, banda, blitz, larino,

Basso Molise: sgominata banda di ladri, sei arresti

Blitz dei Carabinieri di Larino tra Foggia e Pescara

Blitz dei Carabinieri di Larino tra Foggia e Pescara

carabinieri.jpeg

Veniva chiamata la "banda dello champagne", perchè festeggiavano stappando per ogni colpo. Però sono stati sgominati e sei persone sono state arrestate con due misure cautelari in carcere e 4 ai domiciliari con l'accusa, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti. Il blitz dei Carabinieri di Larino è scattato alle prime ore del giorno nelle città  Foggia e Pescara, ed ha portato all'esecuzione di 10 misure cautelari emesse dal Gip del Tribunale larinese su richiesta dell'ufficio inquirente frentano a carico di italiani, residenti del foggiano ed uno, invece, di origine abruzzese. L'attività di indagine ha permesso di individuare un'organizzazione che conduceva una sistematica attività di furti presso aziende commerciali principalmente situate in Basso Molise. Gli indagati erano soliti sottrarre beni di genere alimentare, fitofarmaci e materiale agricolo presso aziende agricole, esercizi commerciali di vendita al dettaglio e all'ingrosso in un arco temporale che è stato accertato tra marzo 2023 e febbraio 2024. Numerose le località colpite dalla banda con furti di bevande alcoliche, materiale edile e finanche un piccolo escavatore per un valore complessivo della merce di oltre mezzo milione di euro. I malviventi, organizzati in una struttura associativa con compiti ed incarichi ben definiti, avevano un preciso "modus operandi": un sopralluogo iniziale poi, una volta individuata l'azienda o l'attività commerciale da colpire e depredare, si riunivano per organizzare il furto per poi rientrane nel foggiano a spartire il "bottino". Proprio nella "divisione" della refurtiva, dividevano anche il vino champagne rubato, da cui il nome dell'operazione.  Radiotrasmittenti, passamontagna ed arnesi da scasso sono parte del materiale sottoposto a sequestro durante le attività investigative, portate avanti anche con l'ausilio di strumentazione tecnica. Al momento dell'interrogatorio di garanzia, tutti gli indagati si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. 

 

 

 

(fonte Ansa Molise)