pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: festeggiamenti dei Vigili del Fuoco in onore di Santa Barbara

2024-12-04 15:03

Redazione

in evidenza, molise, commemorazione, vigilidelfuoco, ilportalequotidiano.it, santabarbara ,

Molise: festeggiamenti dei Vigili del Fuoco in onore di Santa Barbara

Commemorazioni ad Isernia, Campobasso e Termoli

Commemorazioni ad Isernia, Campobasso e Termoli 

santa-barbara-isernia.jpeg

Il 4 dicembre si celebra Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco del Molise. Oggi, la commemorazione presso la sede del Comando di Isernia, con una messa officiata dal Vescovo, Mons. Cibotti, della diocesi di Isernia-Venafro, alle ore 10 e 30 presso l'aula didattica. A Campobasso, invece, messa celebrata presso la Cattedrale della Santissima Trinità, dal Mons. Colaianni, Arcivescovo metropolita di Campobasso - Bojano, mentre a Termoli messa nella Cattedrale del Borgo Antico. A seguire sono stati consegnati gli attestati di riconoscimento al personale in servizio e in quiescenza. Nell'ultimo anno sono stati complessivamente 2.995 gli interventi in Alto Molise di cui 186 per incendi, 116 per incidenti stradali, 271 soccorsi a persona, 120 salvataggi o recupero di animali, 196 per alberi pericolanti, 100 di assistenza in genere. Il comando di Isernia ha condotto nell'ultimo anno 2.340 interventi, 682 effettuati dal Distaccamento di Agnone, 149 da quello di Venafro, 51 dal presidio estivo di Macchiagodena, aperto dal 26 agosto al 9 ottobre 2024.  Sul fronte incendi, nel 2024 sono stati bruciati 103 ettari di bosco e 302 ettari di campi agricoli con sterpaglie. Durante il periodo di maggior criticità per i roghi è stata operativa una squadra dedicata agli incendi boschivi grazie alla convenzione tra la Direzione Regionale del corpo del Molise e la Regione Molise. 

 

 

(fonte Ansa Molise)