pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

San Massimo: inaugura con successo il calendario di eventi natalizi "Mosaico"

2024-12-23 15:38

Redazione

eventi, ilportalequotidiano.it, sanmassimo, eventi , natalizi,

San Massimo: inaugura con successo il calendario di eventi natalizi "Mosaico"

Manifestazioni natalizie promosse dal Comune di San Massimo

Manifestazioni natalizie promosse dal Comune di San Massimo 

f047bbb1-5d1e-49fb-ab83-ee71927fd0c4.jpeg

Il Comune di San Massimo inaugura con successo il calendario di eventi "Mosaico" San Massimo, 23 dicembre 2024 – La prima giornata delle manifestazioni natalizie promosse dal Comune di San Massimo all'interno del ricco calendario "Mosaico" si è conclusa con un successo straordinario, conquistando il cuore di tutti i partecipanti. Un'esperienza magica che ha visto un afflusso di famiglie, bambini e appassionati di arte e spettacolo, facendo decollare un programma che si preannuncia ricco di eventi unici e coinvolgenti. Il pomeriggio è stato inaugurato da una carrellata di momenti incantevoli per i più piccoli: Natalina e Babbo Natale hanno intrattenuto i bambini con giochi, risate e tanta gioia, rendendo l'atmosfera festiva davvero speciale. La magia del Natale è proseguita con uno spettacolo musicale di grande impatto, eseguito dal talentuoso "10 July acoustic duo", che ha saputo emozionare il pubblico con un repertorio che ha saputo incantare e coinvolgere tutte le età. A chiudere questa giornata imperdibile è stato l'incredibile e mozzafiato spettacolo di danza aerea, eseguito al centro della cuspide della piramide, dove acrobati straordinari hanno danzato tra nastri, cerchi e luci sotto una luna spettacolare, riprodotta in modo realistico. L'atmosfera si è trasformata in un'opera d'arte vivente, affascinando il pubblico con la sua bellezza unica e il movimento fluido degli artisti sospesi nel cielo. Un tocco di magia è stato dato anche dalle suggestive luci d'artista, realizzate grazie alla creatività della House of Woodys, con Show design e visual j di Alessandro Valentini e Vincenzo Villani. Le installazioni luminose hanno contribuito a lasciare il pubblico senza fiato. "È con grande gioia che vedo il successo di questa prima giornata del calendario 'Mosaico'. Un evento che ha saputo coinvolgere e emozionare tutti, dalla bellezza degli spettacoli alla magia delle luci che hanno reso il nostro la nostra struttura ancora più speciale. Questo è solo l'inizio di un programma che continuerà a regalarci momenti unici, e sono orgoglioso di vivere questa festa insieme alla nostra comunità e insieme a quanti amano la nostra montagna." – Campitello con il Palazzetto polifunzionale, conquista uno spazio super versatile che si presta a diventare un punto di riferimento irrinunciabile per la socialità in alta quota, – ha dichiarato il Sindaco Alfonso Leggieri. Il calendario "Mosaico" continua nei prossimi giorni con altri eventi e manifestazioni che, come la giornata di ieri, promettono di emozionare e stupire tutti. Campitello è pronta a brillare ancora di più in queste festività. Al centro della piramide, infatti, brilla una gigantesca luna, emblema dei sogni e dei desideri di fine anno. Sotto la sua luce, prende vita "Mosaico, tessere di emozioni", il ricco calendario di eventi pensato per tutte le età. Tra gli appuntamenti principali, spiccano le giornate dedicate all'animazione per bambini, con laboratori creativi, giochi natalizi e attività magiche, Tanta musica live e show: il 29 dicembre con i tradizionali "Zampognari del Matese" e la serata dedicata alla musica di Vasco Rossi con la "Vascover". Spazio anche alla comicità e all'intrattenimento: il 30 dicembre con Simone Schettino, direttamente da Made in Sud. Ma – come già anticipato ieri su queste colonne – ci sarà anche tempo per lo sport, con il BojanoMOONdial: torneo internazionale di street football che si terrà il 26 dicembre, per vivere l'adrenalina dello sport in un contesto unico, per cui tra le altre cose è confermata la partecipazione del campione Vince Van de Vreken direttamente dal Belgio, che ha una pagina "7 futsal" da 1 milione di follower sui social. Non manca, inoltre, un autentico villaggio di Babbo Natale, dove grandi e piccoli potranno vivere l'atmosfera natalizia in tutta la sua magia. Ogni angolo della Piramide racconta storie di gioia e calore, circondato dalla bellezza delle cime di Campitello Matese. La programmazione si chiude poi in bellezza il 31 dicembre con "La Nuova Luna", un dj set che accompagnerà il pubblico nell'arrivo del nuovo anno. Insomma, "Mosaico, tessere di emozioni" è più di un evento: è un viaggio tra luci, suoni, sport, colori e meraviglia, nel cuore dell'inverno molisano. Con la piramide di Campitello che non poteva aprire le sue porte in modo migliore, intrecciando tradizione e innovazione, contribuendo a creare ricordi che resteranno nel cuore di chiunque deciderà di non mancare in alta quota, pronta a scrollarsi di dosso quell'alone di critiche e incertezze che in questi anni l'hanno dipinta come simbolo delle lungaggini burocratiche che spesso in Italia frenano la realizzazione di opere e cantieri.

img_8401.jpeg