pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Capitaneria di Porto di Termoli: sequestrate tre discariche abusive

2025-04-02 18:12

Redazione

cronaca, discariche, termoli, sequestro, capitaneria, cronaca, molise, ilportalequotidiano.it,

Capitaneria di Porto di Termoli: sequestrate tre discariche abusive

Lungo la strada provinciale SP 113

Lungo la strada provinciale SP 113

termoli-discarica-sequestrate.jpeg

Termoli, 2 aprile 2025 – La Capitaneria di Porto di Termoli ha recentemente sequestrato tre discariche abusive in un'area a rischio ambientale lungo la strada provinciale SP 113, nei pressi del viadotto della SS 709 e a pochi passi dal mare, vicino agli argini del torrente Sinarca. L'operazione, condotta dalla Guardia Costiera nell'ambito dei controlli sul territorio, ha portato alla scoperta di circa 500 metri quadrati di terreno occupati da rifiuti di vario tipo, tra cui inerti edilizi, plastica, vetro e apparecchiature elettroniche obsolete. Le discariche abusive erano state realizzate in una zona sensibile, che rappresenta un punto di passaggio per il traffico veicolare e una parte significativa del paesaggio costiero. L'accumulo illegale di rifiuti stava causando gravi danni ambientali, con il rischio di contaminare l'ecosistema circostante, già messo a dura prova dal degrado urbano e dall'abbandono indiscriminato dei materiali.

L'intervento della Capitaneria di Porto è stato tempestivo e ha portato al sequestro delle aree, con il blocco dell'ulteriore deposito di rifiuti. Le operazioni di bonifica e smaltimento dei materiali sono già in corso, e la Capitaneria ha avviato le indagini per identificare i responsabili dell'abbandono illecito. I trasgressori potrebbero essere denunciati per violazione delle normative ambientali e rischiano pesanti sanzioni. La scoperta di queste discariche sottolinea l'importanza di monitorare costantemente le aree sensibili, come quelle vicine ai corsi d'acqua e al mare, per prevenire danni ambientali irreparabili. La Capitaneria di Porto di Termoli, inoltre, ha rinnovato il proprio impegno a favore della tutela dell'ambiente marino e costiero, con l'obiettivo di mantenere puliti e sicuri i nostri territori naturali.

Le autorità hanno invitato i cittadini a collaborare, segnalando eventuali episodi di abbandono di rifiuti e adottando comportamenti responsabili per la salvaguardia dell'ambiente. L'operazione ha ricevuto il plauso della comunità locale, che ha sottolineato l’importanza di combattere l'illegalità ambientale per garantire un futuro più sostenibile.