Un’opportunità per la crescita del territorio

Campobasso, 3 aprile 2025 – La Regione Molise ha annunciato lo stanziamento di 440mila euro per finanziare progetti legati all’occupazione, in particolare a favore dei giovani e dei disoccupati di lunga durata. L'iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche attive del lavoro, mirate a stimolare l’occupabilità e a favorire l’ingresso o il reinserimento nel mondo del lavoro.
L’avviso pubblico, appena pubblicato, è destinato a sostenere i soggetti che intendono promuovere attività di formazione, orientamento, tirocini e sostegno all’imprenditorialità. L'obiettivo principale è ridurre la disoccupazione, soprattutto tra le categorie più vulnerabili, attraverso il finanziamento di progetti che favoriscano l’inserimento lavorativo e la crescita professionale.
Chi può partecipare
L’avviso pubblico è rivolto a una vasta gamma di destinatari, con particolare attenzione ai giovani disoccupati, alle persone in cerca di un’opportunità lavorativa stabile e alle imprese che desiderano attivare percorsi formativi. In particolare, possono partecipare:
Giovani tra i 18 e i 35 anni – Disoccupati o inoccupati, con un livello di istruzione che può variare da un diploma a una laurea, che cercano un impiego o desiderano migliorare le loro competenze.
Disoccupati di lunga durata – Persone che sono fuori dal mercato del lavoro da tempo e che necessitano di supporto per reinserirsi, anche attraverso corsi di riqualificazione.
Soggetti svantaggiati – Persone con disabilità, difficoltà economiche o sociali che hanno bisogno di percorsi personalizzati per l’inclusione nel mercato del lavoro.
Enti pubblici e privati, associazioni e imprese – Soggetti che intendono realizzare attività di formazione, tirocini e inserimento lavorativo, nonché programmi di supporto all’imprenditorialità.
Tipologie di progetti finanziabili
Gli enti e i soggetti che decideranno di partecipare all'avviso pubblico potranno presentare proposte che riguardano:
Formazione professionale: Corsi specifici per acquisire competenze richieste dal mercato del lavoro.
Tirocini e stage: Opportunità di formazione on the job per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.
Orientamento e consulenza: Percorsi di supporto nella ricerca di un impiego e nel miglioramento delle competenze professionali.
Iniziative per l’avvio di nuove imprese: Programmi di sostegno a giovani imprenditori per favorire la creazione di nuovi posti di lavoro.
Modalità di partecipazione
Gli interessati potranno presentare le loro proposte attraverso il portale online della Regione Molise. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al [data da confermare]. I progetti verranno selezionati in base alla loro qualità e capacità di generare opportunità occupazionali concrete, con particolare attenzione a quelli che potranno avere un impatto positivo sulle aree più svantaggiate della regione.
Un’opportunità per la crescita del territorio
L’assessore regionale al Lavoro ha dichiarato che l’obiettivo del bando è quello di stimolare l’occupazione, sostenere l’innovazione e favorire la creazione di nuove opportunità per i giovani e i disoccupati del Molise. La Regione punta a rendere il mercato del lavoro locale più dinamico e inclusivo, rispondendo alle sfide imposte dalla crisi economica.
Il bando, infatti, rappresenta un'importante opportunità per le imprese del territorio che vogliono investire nel capitale umano e per le persone in cerca di un impiego che desiderano acquisire nuove competenze e migliorare le proprie prospettive professionali.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Molise o contattare gli uffici competenti.