pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-06 17:28] Poste Italiane: Campomarino, annullo filatelico per l' 80° anniversario del Ve-Day Redazione [2025-05-06 14:45] Venafro: tamponamento tra camion blocca la statale 85 venafrana Redazione [2025-05-06 14:38] Scontro Asrem-Responsible, dipendenti senza stipendio: sindacati in stato di agitazione Redazione [2025-05-06 14:27] Ururi in lutto: addio a Vincenzo "Cep", cavaliere stroncato da infarto durante la Carrese Redazione [2025-05-06 11:30] Bojano, interruzione idrica mercoledì 7 maggio nel centro storico per lavori urgenti Redazione [2025-05-06 11:25] Rivoluzione green nel Trasporto Pubblico Molisano: in arrivo nuovi mezzi a metano ed elettrici per oltre 58 milioni di euro Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Campobasso: novità per le soste a pagamento per le autovetture

2025-01-02 15:27

Redazione

in evidenza, campobasso, ilportalequotidiano.it, soste, novita,

Campobasso: novità per le soste a pagamento per le autovetture

Agevolazioni per i cittadini residenti con Isee più bassi

Agevolazioni per i cittadini residenti con Isee più bassi

pxb_825371_60971d7c503dfba57c97e84dadd76932.jpg

Il nuovo anno porta una ventata di novità per quel che riguarda le soste a pagamento delle autovetture. Sono previste delle agevolazioni per i cittadini residenti. Nello specifico, per i nuclei familiari con reddito Isee 2024 inferiore ai 10 mila euro, e solo per la prima auto, verrà applicata una riduzione del 25% al costo dell'abbonamento, sia per la tipologia “residente” che per quella “lavoratore”. Per i nuclei familiari con reddito Isee 2024 superiore a 50 mila euro, verrà applicato un incremento del 25% sul costo dell'abbonamento. Spetterà alla società in house “Sea” trattare i dati personali relativi all'Isee per chi sottoscriverà abbonamenti, in qualità di titolare autonomo.