pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-06 23:11] Riardo, villetta in periferia svaligiata: bottino anche di arredi Redazione [2025-05-06 23:07] Sisma 2018, nuova opportunità per la ricostruzione: riaperti i termini per le richieste di contributi Redazione [2025-05-06 23:03] Emozioni a Petrella Tifernina: caprioli intrappolati nel canale Enel, salvati dai Vigili del Fuoco Redazione [2025-05-06 22:45] Molise, Giunta approva Nuovo Piano Sociale Regionale: meno Ambiti, più qualità e contrasto alla povertà Redazione [2025-05-06 19:08] Campobasso: 'leone da tastiera' denunciato per odio razziale e vilipendio post-mortem al Papa Redazione [2025-05-06 19:02] Jazz'Inn 2025 illumina il Molise: Campobasso e 13 comuni epicentro dell'innovazione nazionale Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Legambiente: appello ai vertici Molise e Campania, "non perdete altro tempo per il Parco Nazionale del Matese"

2024-12-27 16:50

Redazione

in evidenza, molise, campania, Matese, ilportalequotidiano.it, legambiente,

Legambiente: appello ai vertici Molise e Campania, "non perdete altro tempo per il Parco Nazionale del Matese"

Necessità di concludere l'iter istitutivo

Necessità di concludere l'iter istitutivo

pxb_4356221_23a49300059b09e9b7c8bed8cfc375ee.jpg

Sono passati sette anni ed il Parco Nazionale del Matese ancora non è stato ufficialmente istituito. Legambiente torna a chiedere ai vertici delle regioni Molise e Campania di concludere l'iter istitutivo e di non perdere altro tempo. "Il tempo sprecato in chiacchiere inconcludenti - denuncia Legambiente - ha fatto perdere alla montagna matesina moltissime opportunità di sviluppo e di effettiva tutela del territorio, perdite non compensate da nessun’altra strategia in grado di portare la stessa quantità di investimenti sul territorio". L'istituzione del Parco nazionale del Matese - sottolinea l'associazione ambientalista - rappresenta una grande opportunità di tutela e sviluppo sostenibile delle comunità e dei territori matesini che non possono perdere altre opportunità che solo l'istituzione dell'area naturale può garantire. Ma il Parco rappresenta anche la sfida di generazioni di ambientalisti che in Molise e Campania hanno saputo condividere con i territori e le comunità locali le ragioni della tutela con quelle dello sviluppo locale".