pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-08 22:05] Stellantis, la Fiom lancia l'allarme: oltre 1.000 esuberi, "inesorabile disimpegno" Redazione [2025-05-08 22:01] Sanità molisana, tegola da Roma: chiusura imminente per emodinamica e punto nascita Redazione [2025-05-08 20:04] Usa ha il suo Papa: Robert Francis Prevost è Leone XIV. "La pace sia con tutti voi" Redazione [2025-05-08 18:28] Habemus Papam! La Chiesa Cattolica ha il suo nuovo Pontefice Redazione [2025-05-08 16:11] Poste Italiane: uffici postali di Castropignano e Belmonte del Sannio rinnovati con il progetto "Polis" Redazione [2025-05-08 16:05] Termoli: ITT Motion Technologies investe 70 milioni ed amplia l'impianto, primo progetto Zes in Italia Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Teano: l'Alto Casertano punta sul turismo slow con la Via Francigena

2025-05-07 23:11

Redazione

in evidenza, breaking news, teano, turismo, slow, altocasertano, ilportalequotidiano.it,

Teano: l'Alto Casertano punta sul turismo slow con la Via Francigena

Un'importante iniziativa, dal titolo "Opportunità ricettiva nell’Alto Casertano per un turismo sostenibile"

Un'importante iniziativa, dal titolo "Opportunità ricettiva nell’Alto Casertano per un turismo sostenibile", è stata organizzata dal Distretto del Commercio Diffuso Area Sidicina-Alto Casertano

teano.jpeg

TEANO (CE), 7 MAGGIO 2025 - L'Alto Casertano scommette sul turismo sostenibile e sull'accoglienza diffusa, sfruttando il potenziale attrattivo di itinerari storici e paesaggistici come la Via Francigena. Un'importante iniziativa, dal titolo "Opportunità ricettiva nell’Alto Casertano per un turismo sostenibile", è stata organizzata dal Distretto del Commercio Diffuso Area Sidicina-Alto Casertano a Teano, con l'obiettivo di formare e sensibilizzare giovani e operatori locali sulle nuove frontiere del turismo responsabile.

L'evento, che ha ricevuto il patrocinio dell'UNPLI Campania e la partecipazione dell'Associazione B&B della Campania, si è tenuto presso la suggestiva Sala del Loggione del Museo Archeologico di Teano. Dopo i saluti del Sindaco Giovanni Scoglio, anche Presidente del Distretto, la giornata si è focalizzata sulle opportunità offerte da un territorio ricco di storia e cultura, attraversato dalla millenaria Via Francigena e dal nascente cammino slow dell'Alto Casertano, attualmente candidato al riconoscimento regionale.

«Stiamo lavorando per costruire un sistema di accoglienza integrato e di qualità – ha spiegato Christian Pilotti, Coordinatore del Distretto – capace di intercettare quel flusso crescente di viaggiatori che cercano esperienze autentiche, rispettose dell'ambiente e delle comunità locali».

L'iniziativa mira a un duplice obiettivo: da un lato, generare nuove opportunità economiche per i residenti, con un focus particolare sui giovani che intendono investire in attività ricettive e servizi turistici; dall'altro, valorizzare il ricco patrimonio storico, culturale e naturale di un'area dalle enormi potenzialità, ma ancora in parte inesplorate dal turismo di massa.

Il focus sul turismo slow si inserisce in un contesto più ampio di riscoperta dei cammini storici, che vede la Campania in prima linea a livello nazionale. L'Alto Casertano, con i suoi borghi autentici, i sentieri immersi nella natura e le tradizioni ancora vive, possiede tutte le carte in regola per diventare una meta privilegiata per pellegrini, escursionisti e viaggiatori alla ricerca di ritmi più lenti e di un contatto profondo con il territorio.

L'appuntamento di Teano ha rappresentato un passo significativo verso un modello di turismo più sostenibile e consapevole. Durante l'incontro, si è discusso di come il turismo sostenibile possa rappresentare una concreta opportunità di sviluppo per le aree interne, con un'attenzione particolare ai grandi attrattori come la Via Francigena e alle potenzialità dell'ospitalità diffusa. La sinergia tra gli attori locali appare la chiave per trasformare l'Alto Casertano in una destinazione di riferimento per un turismo di qualità e rispettoso del territorio.