pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-08 22:05] Stellantis, la Fiom lancia l'allarme: oltre 1.000 esuberi, "inesorabile disimpegno" Redazione [2025-05-08 22:01] Sanità molisana, tegola da Roma: chiusura imminente per emodinamica e punto nascita Redazione [2025-05-08 20:04] Usa ha il suo Papa: Robert Francis Prevost è Leone XIV. "La pace sia con tutti voi" Redazione [2025-05-08 18:28] Habemus Papam! La Chiesa Cattolica ha il suo nuovo Pontefice Redazione [2025-05-08 16:11] Poste Italiane: uffici postali di Castropignano e Belmonte del Sannio rinnovati con il progetto "Polis" Redazione [2025-05-08 16:05] Termoli: ITT Motion Technologies investe 70 milioni ed amplia l'impianto, primo progetto Zes in Italia Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Usa ha il suo Papa: Robert Francis Prevost è Leone XIV. "La pace sia con tutti voi"

2025-05-08 20:04

Redazione

in evidenza, breaking news, prevost, nuovo , pontefice, papa, usa, ilportalequotidiano.it,

Usa ha il suo Papa: Robert Francis Prevost è Leone XIV. "La pace sia con tutti voi"

Il nuovo Pontefice ha espresso più volte la sua gratitudine al suo predecessore, Francesco, ripetendo con insistenza la parola "pace"

Il nuovo Pontefice ha espresso più volte la sua gratitudine al suo predecessore, Francesco, ripetendo con insistenza la parola "pace"

papa-leone-ivx-.jpeg

Città del Vaticano, 8 maggio 2025 - La Chiesa Cattolica ha un nuovo Pontefice: è Robert Francis Prevost, arcivescovo statunitense nato a Chicago, Illinois, il 14 settembre 1955. Ha scelto il nome di Leone XIV. Per la prima volta nella storia, la guida della Chiesa universale è affidata a un uomo proveniente dagli Stati Uniti d'America. L'elezione è avvenuta alle ore 18:08, al quarto scrutinio del secondo giorno di Conclave. L'annuncio ufficiale è stato dato alle ore 19:13 dal cardinale protodiacono cardinal Mamberti, che ha pronunciato il tradizionale "Habemus Papam" dal balcone centrale della Basilica di San Pietro, rivelando al mondo il nome del nuovo Pontefice e il suo nome pontificale. Poco dopo, Papa Leone XIV si è affacciato dalla loggia delle benedizioni, vestito con mozzetta e rocchetto, salutando la folla festante in Piazza San Pietro con un messaggio di apertura e speranza: "La pace sia con tutti voi". Le sue prime parole, pronunciate in italiano e spagnolo, hanno subito posto l'accento su un tema centrale del suo pontificato nascente.

Il nuovo Pontefice ha espresso più volte la sua gratitudine al suo predecessore, Francesco, ripetendo con insistenza la parola "pace". Rivolgendosi alla folla, ha aggiunto: "Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace".

Robert Francis Prevost, prima della sua elezione al Soglio di Pietro, ricopriva gli incarichi di prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina, nomine ricevute da Papa Francesco. Appartenente all'Ordine degli agostiniani, ha maturato una significativa esperienza missionaria in Perù, dove ha anche servito come vescovo di Chiclayo.

Curiosamente, il neo eletto Pontefice non ha ancora compiuto settant'anni e ha scelto un nome che richiama un importante predecessore: Leone XIII, il pontefice dell'enciclica "Rerum novarum", il documento storico con cui la Chiesa Cattolica prese posizione sulle questioni sociali alla fine del XIX secolo. Questa scelta onomastica potrebbe dare un'attenzione particolare del nuovo pontificato alle tematiche della giustizia sociale e del mondo del lavoro.

L'elezione di Leone XIV segna una svolta storica per la Chiesa Cattolica, con una leadership proveniente per la prima volta dagli Stati Uniti. Il suo primo messaggio di pace e il riferimento al pontificato sociale di Leone XIII lasciano presagire un pontificato attento alle sfide contemporanee e al dialogo con il mondo. L'attenzione ora si sposta sui prossimi passi e sulle prime indicazioni programmatiche del nuovo Papa.