pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-09 22:09] Castel del Giudice: ancora tempo per l'impresa giovane e innovativa, prorogato il bando ReStartApp 2025 Redazione [2025-05-09 21:57] Isernia: furto di rame nel cantiere ferroviario, tre ladri campani finiscono in carcere Redazione [2025-05-09 21:51] Inchiesta DDA, Roberti si difende in 200 pagine: "Mai favorito quella società" Redazione [2025-05-09 21:47] Bojano baciata dalla fortuna: vinti 29mila euro al Lotto Redazione [2025-05-09 13:41] Neuromed Pozzilli: prelievo multiorgano dona speranza a più pazienti Redazione [2025-05-09 13:35] Isernia nel mirino dei dazi Usa: export a rischio per il 16% del fatturato Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Inchiesta DDA, Roberti si difende in 200 pagine: "Mai favorito quella società"

2025-05-09 21:51

Redazione

cronaca, breaking news, roberti, inchiesta, dda, governatore, molise, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Inchiesta DDA, Roberti si difende in 200 pagine: "Mai favorito quella società"

I suoi legali hanno consegnato il documento alla Procura

I suoi legali hanno consegnato il documento alla Procura

roberti.jpeg

CAMPOBASSO, 9 maggio 2025 -  Il governatore del Molise, Francesco Roberti, ha depositato una corposa memoria difensiva di ben 200 pagine nel corso dell'interrogatorio che si è svolto questa mattina nell'ambito dell'inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) che lo vede indagato.

I suoi legali, gli avvocati Mariano Prencipe e Giuseppe Stellato, hanno consegnato il documento alla Procura, affidando ad esso la versione dei fatti del presidente della Regione. Successivamente, i due avvocati hanno avuto un confronto con il procuratore Nicola D’Angelo e con il sostituto procuratore Anna Rita Carollo.

«Così come concordato con la Procura, abbiamo depositato una memoria e poi c’è stato un confronto tra la difesa e la Procura – ha confermato all'ANSA l’avvocato Prencipe – Nelle 200 pagine abbiamo ricostruito tutta la vicenda e fornito una serie di chiarimenti. In particolare, abbiamo evidenziato che ci sono intercettazioni dalle quali si evince chiaramente il fatto che Roberti non si sia interessato alle sorti di una società in particolare, come gli viene invece contestato. Anzi, fu proprio la Provincia di Campobasso guidata da Roberti a sollevare osservazioni e a imporre restrizioni a questa stessa società».

Attraverso questa dettagliata ricostruzione e la presentazione di elementi probatori, la difesa di Roberti mira a chiarire la sua posizione e a contestare le accuse mosse dalla DDA nell'ambito dell'inchiesta. L'esito dell'interrogatorio e il contenuto della memoria difensiva saranno ora oggetto di valutazione da parte degli inquirenti, che proseguiranno le indagini per fare piena luce sulla vicenda.