pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-11 01:44] Teano: blitz dell'Asl smascherà irregolarità al mercato, sequestrati alimenti Redazione [2025-05-11 01:31] Isernia a secco: guasto improvviso lascia mezza città senz'acqua Redazione [2025-05-11 00:58] Sanità molisana e tagli, Roberti: "Con Schillaci lavoriamo per superare il Decreto Balduzzi" Redazione [2025-05-10 18:25] Cassino: vasto incendio devasta il centro commerciale Panorama, evacuato l'intero stabile Redazione [2025-05-10 13:21] Molise fanalino di coda per stipendi: Cgia Mestre svela retribuzioni tra le più basse d'Italia Redazione [2025-05-10 13:17] Alto Molise isolato? Saia convoca i sindaci contro l'accorpamento degli ambiti sociali Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro: convegno sul caso Emanuela Orlandi, ospite il fratello Pietro

2024-11-26 13:48

Redazione

eventi, Venafro, ilportalequotidiano.it, orlandi, caso, cpo,

Venafro: convegno sul caso Emanuela Orlandi, ospite il fratello Pietro

Venerdì 29 novembre alle ore 10.30, presso la Palazzina Liberty

Venerdì 29 novembre alle ore 10.30, presso la Palazzina Liberty

pietro-orlandi.jpeg

Venafro non vede l'ora di accogliere Pietro Orlandi all'evento di venerdì prossimo, intitolato “Mia sorella Emanuela”. Il convegno, organizzato dal commissario Cpo Molise, Ivano Pascarella ed approvato da tutta la Commissione, si terrà presso la Palazzina Liberty, il 29 novembre alle ore 10.30. Saranno presenti gli studenti dell'Isiss A. Giordano, cittadini, rappresentanti delle istituzioni.  L'ingresso è libero a tutti e per l'occasione, sarà possibile interagire in modo diretto con il fratello Pietro, mediante spunti di riflessioni o domande ed essere così aggiornati, in una delle vicende più misteriose e più nere della storia italiana degli ultimi quarant'anni, che ancora oggi resta pressoché irrisolta. Emanuela Orlandi, infatti, scompare il 22 giugno del 1983, mentre usciva dalla scuola di musica nei pressi della Basilica di Sant'Apollinare a Roma, nel territorio Vaticano. Da quel giorno, si sono perse le sue tracce ed il caso è noto alla ribalta della cronaca nazionale e mondiale, dove tante piste sono state battute dagli inquirenti, ma nessuna di queste ha portato a prove certe. Sarà direttamente Pietro, fratello di Emanuela, a raccontare tutti gli ultimi sviluppi del caso, parlando della questione internazionale e dei recenti documenti chiave in suo possesso. Per chi non potrà essere presente all'evento, c'è la possibilità di seguire la diretta sui canali web.