pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-12 14:08] Campobasso: pusher 33enne arrestato in pieno centro con 30 grammi di eroina Redazione [2025-05-12 12:30] Us Venafro in finale Playoff! I bianconeri stendono l'Aurora Alto Casertano Redazione [2025-05-12 12:20] Poste Italiane: la testimonianza di Elisa, tra il lavoro di consulente...e quello di mamma a tempo pieno Redazione [2025-05-12 11:40] Celiachia in Molise: Fanelli sollecita intervento urgente dell'Asrem e del Governo Regionale Redazione [2025-05-11 15:11] Sanità, Romano attacca Roberti: "Governo non cambierà il Balduzzi, serve mobilitazione" Redazione [2025-05-11 15:04] Paura sull'A14: auto in fiamme, rapido intervento dei vigili del fuoco Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Castel del Giudice: ancora tempo per l'impresa giovane e innovativa, prorogato il bando ReStartApp 2025

2025-05-09 22:09

Redazione

economia, breaking news, casteldelgiudice, gal, impresa, innovativa, economia, molise, ilportalequotidiano.it,

Castel del Giudice: ancora tempo per l'impresa giovane e innovativa, prorogato il bando ReStartApp 2025

Programma UE Next Generation EU. Linea di azione “Welfare di Comunità"

Programma UE Next Generation EU. Linea di azione “Welfare di Comunità"

castel-del-giudice.webp

CASTEL DEL GIUDICE (IS), 9 maggio 2025 - Buone notizie per i giovani molisani con spirito imprenditoriale e idee innovative per l'Appennino: la Fondazione Edoardo Garrone ha deciso di prorogare al 19 maggio il termine per presentare le candidature all'edizione 2025 di ReStartApp. Questo incubatore gratuito rappresenta un'occasione unica per accompagnare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese sostenibili nelle aree montane italiane.

L'opportunità è rivolta a giovani under 40 provenienti da tutta Italia, ma con un occhio di riguardo per il territorio molisano. Infatti, a parità di merito, ben tre dei dieci posti disponibili saranno riservati a candidati nati o residenti nei Comuni appenninici del GAL Alto Molise, un'area che sta vivendo una promettente fase di rinascita e valorizzazione, anche grazie a progetti strategici come ReStartApp.

Il cuore del programma sarà il Campus, che si svolgerà dal 30 giugno al 3 ottobre 2025 (con una pausa nel mese di agosto) proprio a Castel del Giudice.  Il focus sarà sulle filiere chiave per la montagna: agricoltura, allevamento, turismo, artigianato, cultura, innovazione sociale, servizi e manifattura.

I giovani imprenditori selezionati avranno l'opportunità di partecipare a un percorso intensivo della durata di 10 settimane, suddivise in 8 settimane in presenza (con alloggio gratuito) e 2 settimane online. Il programma prevede una formazione tecnica di alto livello, laboratori di impresa pratici, testimonianze di successo, mentorship personalizzata e consulenza specialistica. L'obiettivo finale è fornire ai partecipanti gli strumenti e le competenze necessarie per realizzare un business plan solido, sostenibile e pronto per essere trasformato in una realtà imprenditoriale di successo.

La proroga del bando rappresenta un'ulteriore chance per i giovani molisani di mettersi in gioco e contribuire attivamente allo sviluppo economico e sociale del proprio territorio, sfruttando l'innovazione e la sostenibilità come leve per la crescita.