Il sindaco Marciano Ricci ha espresso grande soddisfazione

MONTAQUILA (IS), 14 maggio 2025 - Una svolta storica per Montaquila: il Consiglio comunale ha dato il via libera all'iter per l'approvazione del nuovo Piano maggio Regolatore Comunale (PRG). La decisione è stata presa durante la seduta consiliare del 13 maggio 2025, con l'approvazione unanime della Variazione di Bilancio che ha stanziato i fondi necessari, poco più di 50.000 euro, per la redazione di questo strumento di pianificazione urbanistica fondamentale per lo sviluppo armonico del territorio.
Il sindaco Marciano Ricci ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo raggiunto dalla sua amministrazione. «Questa Amministrazione si è da sempre impegnata nel migliorare i servizi offerti al cittadino, spaziando su tutti i settori», ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando come l'approvazione del nuovo PRG rappresenti un tassello cruciale nelle iniziative portate avanti.
Il sindaco ha poi evidenziato l'obsolescenza dello strumento urbanistico attualmente in vigore: «Ad oggi, infatti, vige su tutto il Comune di Montaquila il Programma di Fabbricazione ed il Regolamento Edilizio approvato nel lontano 22 gennaio 1957 in cui, di fatto, si assoggettava l’intero territorio ad edificazione con i soli vincoli imposti dal codice civile».
Con l'approvazione del nuovo PRG, si procederà finalmente a una definizione organica delle diverse zone del territorio comunale, identificando in modo chiaro le aree di tutela ambientale, le zone destinate allo sviluppo, quelle da conservare e le aree agricole. Questo permetterà anche di porre fine all'attuale sistema di tassazione, ritenuto troppo elevato per i cittadini in quanto l'intero suolo è considerato edificabile.
Il nuovo Piano Regolatore Comunale avrà importanti ricadute anche sulla tassazione dei terreni. «Verrà finalmente sancito, ad esempio, che chi possiede un lotto di terreno in montagna potrà venderlo o donarlo con una tassazione notevolmente più bassa di chi possiede un lotto edificato o edificabile», ha spiegato il sindaco Ricci. Inoltre, si prevede una concentrazione delle infrastrutture pubbliche nelle aree già edificate e in quelle di espansione, favorendo uno sviluppo urbano più razionale e meno dispersivo.
L'amministrazione comunale intende adottare un approccio partecipativo nella redazione del nuovo PRG, coinvolgendo attivamente la popolazione attraverso incontri pubblici nella fase preliminare di sviluppo del Piano stesso, seguendo un modello di pianificazione "dal basso". Nei prossimi mesi, quindi, prenderà il via questa importante iniziativa fortemente voluta dal sindaco Ricci e dalla sua giunta.