Presentazione tenutasi alla Palazzina Liberty

VENAFRO (IS), 14 Maggio 2025 - Grande interesse ha suscitato a Venafro la tappa di "Qui ZES", lo sportello informativo itinerante promosso dall'assessore regionale al PNRR, Angelo Iorio. L'iniziativa ha offerto un'importante occasione di approfondimento per le amministrazioni locali e le imprese del territorio molisano desiderose di conoscere nel dettaglio il funzionamento della Zona Economica Speciale (ZES) Unica e i significativi vantaggi che essa può generare.
Il punto informativo mobile, allestito nel cuore di Venafro, ha rappresentato un vero e proprio hub di conoscenza, dove esperti e funzionari regionali hanno fornito chiarimenti esaustivi sulle modalità operative della ZES Unica. L'assessore Iorio ha presenziato all'evento, sottolineando l'importanza strategica di questa misura per rilanciare l'economia del Molise, attrarre investimenti e creare nuove opportunità di sviluppo.
Durante l'incontro, l'attenzione si è concentrata sui benefici concreti che la ZES Unica può offrire alle imprese, tra cui agevolazioni fiscali, semplificazione delle procedure amministrative e supporto per l'insediamento di nuove attività o l'espansione di quelle esistenti. Le amministrazioni locali hanno avuto l'opportunità di comprendere meglio il proprio ruolo nel facilitare l'adesione delle imprese alla ZES e nel promuovere attivamente le potenzialità del territorio.
L'assessore Iorio ha ribadito l'impegno della Regione nel supportare attivamente le imprese e i comuni molisani nell'utilizzo efficace di questo strumento, evidenziando come la ZES Unica possa rappresentare un volano per la crescita e la competitività dell'intero sistema economico regionale. La presenza del punto informativo mobile a Venafro testimonia la volontà di portare le opportunità della ZES direttamente sul territorio, rendendo l'informazione accessibile e favorendo un contatto diretto tra le istituzioni e il mondo imprenditoriale.
L'iniziativa "Qui ZES" si conferma un'azione strategica per massimizzare l'impatto della Zona Economica Speciale Unica sul Molise, fornendo alle amministrazioni e alle imprese gli strumenti e le conoscenze necessarie per cogliere appieno le potenzialità di questa importante opportunità di sviluppo.