pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-16 19:43] Scuola, Molise: fissato il calendario per l'anno scolastico 2025-26 Redazione [2025-05-16 19:33] Poste Italiane: Castel San Vincenzo, al via i lavori di ammodernamento dell'ufficio postale Redazione [2025-05-16 17:31] Giro: Castel di Sangro si tinge di rosa e celebra la tappa Redazione [2025-05-16 17:18] Occupazione in Molise, la Regione stanzia 9 milioni per borse lavoro a sostegno delle fasce deboli Redazione [2025-05-16 17:14] Mauro Natale nuovo presidente di Confindustria Molise: "Priorità ridurre il costo dell'energia e utilizzare i fondi Pnrr" Redazione [2025-05-16 17:09] Poste Italiane: sbarca in Molise il Progetto EDUfinTour Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: fascicolo sanitario elettronico usato da due molisani su cento

2024-12-03 17:43

Redazione

in evidenza, molise, ilportalequotidiano.it, fascicolosanitarioelettronico,

Molise: fascicolo sanitario elettronico usato da due molisani su cento

Percentuale tra le più basse d'Italia

Percentuale tra le più basse d'Italia

fascicolo-sanitario-elettronico-2021-cos-e-come-funziona-cosa-contiene.jpeg

In Molise, l'utilizzo del fascicolo sanitario elettronico è tra i più bassi d'Italia da parte dei cittadini. Infatti, secondo le stime fornite dal presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, in occasione del 19/o 'Forum Risk Management' di Arezzo, solo il 2% della popolazione l'ha utilizzato e solo un molisano su cento ha espresso il consenso alla consultazione dei propri documenti sanitari da parte di medici ed operatori del Servizio sanitario nazionale. Peggio del Molise solo la Sicilia e le Marche. Bene invece per quello che riguarda l'utilizzo dei medici (quelli di medicina generale, di pediatria e dei medici specialisti Asrem), l'accesso per la consultazione è del 100%.