pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-17 13:54] Cassino, laurea alla memoria per Charles Baffour, morto dopo caduta dal monopattino Redazione [2025-05-17 13:42] Campobasso, scoppia la crisi in Comune: Cantiere Civico rompe con la maggioranza per "accordi traditi" Redazione [2025-05-17 13:38] Longano: auto fuori strada, finisce in un burrone: conducente salvo per miracolo Redazione [2025-05-17 13:33] Imprese ostaggio della burocrazia: Molise fanalino di coda in Europa per efficienza amministrativa Redazione [2025-05-16 21:27] Presenzano: controlli a tappeto in nota struttura ricettiva, scattano sequestri e sanzioni per gravi carenze Redazione [2025-05-16 19:43] Scuola, Molise: fissato il calendario per l'anno scolastico 2025-26 Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

San Vittore del Lazio: sigilli della Polizia all'inceneritore, chiusa la quarta linea

2025-02-22 14:21

Redazione

cronaca, sanvittoredellazio, ilportalequotidiano.it, bassolazio, cronaca, inceneritore, indagine, fareverde, sigilli,

San Vittore del Lazio: sigilli della Polizia all'inceneritore, chiusa la quarta linea

Indagine partita dall'esposto presentato dall'associazione Fare Verde

Indagine partita dall'esposto presentato dall'associazione Fare Verde

inceneritore-san-vittore-del-lazio.jpeg

L’indagine è partita dall’esposto presentato dall’associazione Fare Verde e sono arrivati i sigilli per l'inceneritore di San Vittore del Lazio, dove gli agenti hanno bloccato i lavori per la quarta linea di incenerimento. A disporre il blocco dei lavori è stata la Soprintendenza ai beni Archeologici, Belle Arti e Paesaggio. Questo perché le opere sarebbero iniziate senza il parere vincolante della soprintendenza. L’area dove sorge il termo valorizzatore infatti, in località Porchio, rientra in una zona dove in passato sono stati rinvenuti reperti risalenti all’epoca paleolitica. I lavori sono sttai stimati per un valore di 220 milioni di euro. Infine, sulla vicenda è stata presentata anche  un’interpellanza alla camera dei deputati da parte della parlamentare cinque stelle Ilaria Fontana, che chiede di conoscere alcuni elementi fondamentali relativi alla classificazione dell'impianto.