pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-17 13:54] Cassino, laurea alla memoria per Charles Baffour, morto dopo caduta dal monopattino Redazione [2025-05-17 13:42] Campobasso, scoppia la crisi in Comune: Cantiere Civico rompe con la maggioranza per "accordi traditi" Redazione [2025-05-17 13:38] Longano: auto fuori strada, finisce in un burrone: conducente salvo per miracolo Redazione [2025-05-17 13:33] Imprese ostaggio della burocrazia: Molise fanalino di coda in Europa per efficienza amministrativa Redazione [2025-05-16 21:27] Presenzano: controlli a tappeto in nota struttura ricettiva, scattano sequestri e sanzioni per gravi carenze Redazione [2025-05-16 19:43] Scuola, Molise: fissato il calendario per l'anno scolastico 2025-26 Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Sesto Campano: sequestrate 11 tartarughe a rischio estinzione dalla Guardia di Finanza

2025-03-12 11:17

Redazione

cronaca, tartarughe, specieprotetta, hashish, sestocamapano, guardiadifinanza, sequestro, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Sesto Campano: sequestrate 11 tartarughe a rischio estinzione dalla Guardia di Finanza

Nei controlli trovati anche 28 grammi di hashish

Nei controlli trovati anche 28 grammi di hashish 

tartarughe-specie-protetta-sequestro.jpeg

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Isernia, ha rinvenuto e sequestrato 11 tartarughe “Testudo Hermanni”, il cui commercio è vietato dalla Convenzione Internazionale di Washington perchè a rischio estinzione. Lungo la statale 85 venafrana, in località Sesto Campano, i Finanzieri della Tenenza di Venafro, durante un posto di blocco, hanno intimato l’alt ad un’autovettura condotta da un cittadino italiano proveniente da Napoli e diretto in Abruzzo. Insospettiti dall’atteggiamento nervoso del conducente, hanno deciso di effettuare un’ispezione particolarmente accurata del veicolo, rinvenendovi, 28 grammi di hashish e le 11 tartarughe protette che, dagli ulteriori approfondimenti svolti, sono risultate essere state illegalmente importate dalla Grecia. L'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Isernia per trasporto di sostanze stupefacenti e per importazione illecita di animali in via di estinzione. Le tartarughe poi, sono state consegnate al Nucleo Biodiversità dei Carabinieri di Castel di Sangro, presso il Centro Territoriale Animali Confiscati e Sequestrati, per le cure necessarie e la reimmissione in natura.