Nei controlli trovati anche 28 grammi di hashish

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Isernia, ha rinvenuto e sequestrato 11 tartarughe “Testudo Hermanni”, il cui commercio è vietato dalla Convenzione Internazionale di Washington perchè a rischio estinzione. Lungo la statale 85 venafrana, in località Sesto Campano, i Finanzieri della Tenenza di Venafro, durante un posto di blocco, hanno intimato l’alt ad un’autovettura condotta da un cittadino italiano proveniente da Napoli e diretto in Abruzzo. Insospettiti dall’atteggiamento nervoso del conducente, hanno deciso di effettuare un’ispezione particolarmente accurata del veicolo, rinvenendovi, 28 grammi di hashish e le 11 tartarughe protette che, dagli ulteriori approfondimenti svolti, sono risultate essere state illegalmente importate dalla Grecia. L'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Isernia per trasporto di sostanze stupefacenti e per importazione illecita di animali in via di estinzione. Le tartarughe poi, sono state consegnate al Nucleo Biodiversità dei Carabinieri di Castel di Sangro, presso il Centro Territoriale Animali Confiscati e Sequestrati, per le cure necessarie e la reimmissione in natura.