pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-18 16:55] Molise, 650mila euro per sostenere lo sport: via al bando regionale Redazione [2025-05-18 15:05] Vairano Patenora: incidente nella notte, auto contro palo, illeso 19enne di Caianello Redazione [2025-05-18 14:55] Basket, La Molisana Magnolia Campobasso ancora sul tetto d'Italia: secondo scudetto Under 19 consecutivo! Redazione [2025-05-18 13:14] Procedure selezione personale Grim Scarl, interpellanza Fanelli al Presidente Roberti Redazione [2025-05-18 12:56] Omicidio Pecorelli, il Presidente OdG Molise: "Si faccia giustizia, il reato si sta prescrivendo" Redazione [2025-05-18 12:18] Cassino, notte di violenza nel centro: incendi, risse e feriti nella movida Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro: commemorazione per le vittime di guerra del bombardamento del 15 marzo 1944

2025-03-16 11:28

Redazione

eventi, commemorazione, vittime, civili, bombardamento, arero, venafro, 15marzo1944, ilportalequotidiano.it,

Venafro: commemorazione per le vittime di guerra del bombardamento del 15 marzo 1944

In occasione del 81° anniversario del bombardamento aereo che colpì la città

In occasione del 81° anniversario del bombardamento aereo che colpì la città

commven.jpeg

L' Amministrazione Comunale di Venafro, in occasione del 81° anniversario del bombardamento aereo del 15 marzo 1944 che colpì la città, ha celebrato le vittime civili con la tradizionale manifestazione che ha visto presenti i rappresentanti delle forze dell'ordine, delle istituzioni e delle scuole. Dopo la messa celebrata presso la Chiesa dell'Annunziata, il corteo si è diretto in Piazza Cimorelli dove è stata deposta una corona di alloro alle lapidi delle vittime di guerra, per poi proseguire in Via Plebiscito, Via Garibaldi, Piazza Porta Nuova, Largo XV Marzo, Piazza Emanuele II, Corso Campano, Via Roma e terminare nei pressi del Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto con la deposizione di un'altra corona di alloro e del discorso finale.