Un'esplosione ha scosso il centro di Cassino nella notte tra lunedì e martedì, creando allarme tra i residenti e causando danni a un’abitazione in via Garigliano. L'ordigno, una "bomba carta", ha provocato il danneggiamento di una finestra, ma fortunatamente non si registrano feriti.

Cassino, 8 aprile 2025 - La quiete notturna di Cassino è stata interrotta bruscamente da un forte boato che ha fatto sobbalzare i residenti di via Garigliano. Alle 2 di notte circa, una bomba carta è stata fatta esplodere davanti a un’abitazione, danneggiando una finestra al piano terra. Nonostante il forte rumore e la paura diffusa, non sono stati segnalati feriti o persone coinvolte nell’esplosione. Subito dopo l'esplosione, sul luogo sono intervenuti gli agenti del Commissariato di Cassino, che hanno avviato un’indagine per accertare le cause e identificare i responsabili. Le forze dell’ordine hanno effettuato un sopralluogo per raccogliere eventuali tracce e testimonianze. Al momento, non sembrano esserci legami evidenti con atti di intimidazione o preavvisi da parte dei residenti. La notizia dell’esplosione ha suscitato forte preoccupazione tra i cittadini di Cassino. Quello di via Garigliano non è infatti un caso isolato. Negli ultimi mesi, la città ha registrato episodi simili, sollevando interrogativi sulla sicurezza del territorio. Alcuni residenti hanno parlato di una crescente inquietudine, non solo per la violenza dell’atto, ma anche per la sensazione di insicurezza che ne deriva. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’esplosione e di capire se ci possa essere una connessione con altri episodi accaduti recentemente in città. La polizia sta visionando le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per raccogliere indizi utili. Le forze dell'ordine non escludono alcuna pista, compresa quella di un gesto intimidatorio legato a dinamiche locali. L’esplosione di ieri notte a Cassino rappresenta un nuovo episodio di tensione nella città, che sta vivendo un periodo di preoccupazione per la crescente insicurezza. Le indagini in corso cercheranno di fare luce su quanto accaduto e di identificare i responsabili di un gesto che ha messo in allarme l’intera comunità.