pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-18 16:55] Molise, 650mila euro per sostenere lo sport: via al bando regionale Redazione [2025-05-18 15:05] Vairano Patenora: incidente nella notte, auto contro palo, illeso 19enne di Caianello Redazione [2025-05-18 14:55] Basket, La Molisana Magnolia Campobasso ancora sul tetto d'Italia: secondo scudetto Under 19 consecutivo! Redazione [2025-05-18 13:14] Procedure selezione personale Grim Scarl, interpellanza Fanelli al Presidente Roberti Redazione [2025-05-18 12:56] Omicidio Pecorelli, il Presidente OdG Molise: "Si faccia giustizia, il reato si sta prescrivendo" Redazione [2025-05-18 12:18] Cassino, notte di violenza nel centro: incendi, risse e feriti nella movida Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Roccaravindola: sport e riflessione insieme per i giovani, va in scena 'Un Calcio al Bullismo'

2025-05-18 11:41

Redazione

eventi, breaking news, bullismo, stop, montaquila, odg, associazionestopbullismo, campobassofc, montaquilacalcioa5, convegno, quadrangolare, sport, sociale, roccaravindola, molise, eventi, ilportalequotidiano.it,

Roccaravindola: sport e riflessione insieme per i giovani, va in scena 'Un Calcio al Bullismo'

L'iniziativa ha rappresentato un significativo momento di unione tra sport e sensibilizzazione

L'iniziativa ha rappresentato un significativo momento di unione tra sport e sensibilizzazione 

499687310_122196905732263427_7252063996358971705_n.jpeg

MONTAQUILA (IS), 18 Maggio 2025 – Il Campo Polivalente di Roccaravindola è stato il vivace palcoscenico di un'importante giornata dedicata allo sport giovanile e alla sensibilizzazione contro il bullismo, all'insegna del significativo motto "Un Calcio al Bullismo: insieme tutto si può". Il pomeriggio si è aperto con un entusiasmante quadrangolare di calcio, organizzato dal Campo Polivalente di Roccaravindola in collaborazione con Federico Simeone e l'associazione Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia. L'evento ha offerto ai giovani calciatori l'opportunità di esprimere il loro talento e la passione per questo sport di squadra. A contendersi il simbolico trofeo sono state le squadre di Campobasso FC femminile, Ordine dei Giornalisti, Montaquila Calcio a 5 e la stessa Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia.

La giornata è poi proseguita in serata con un'importante tavola rotonda, allestita direttamente sul rettangolo di gioco, per affrontare temi cruciali come l'importanza della comunicazione e il ruolo fondamentale del calcio come sport di gruppo nella crescita dei giovani. L'evento ha voluto sottolineare la sinergia tra la pratica sportiva e la riflessione consapevole per promuovere valori positivi e contrastare attivamente il fenomeno del bullismo tra le nuove generazioni. Il convegno è stato aperto dai saluti di Federico Simeone (Campo Polivalente Roccaravindola) e Michele Visco (Direttore News Della Valle). Hanno poi preso la parola in qualità di relatori Maria Maria Antenucci (Ufficio Scolastico Regionale), Floriana Di Pietro (Psicologa/Psicoterapeuta), Fabio Iannucci (Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia) e Vincenzo Cimino (Presidente ODG e Corecom Molise). La discussione ha visto anche la preziosa partecipazione di Monica Di Filippo (Presidente Genitori Arcobaleno Odv Venafro) ed è stata arricchita dall'esibizione del trio musicale "Non mi Maschero", composto da Achille Volpe, Loris Staffieri e Manuel Zaccarella. L'iniziativa ha rappresentato un significativo momento di unione tra sport, sensibilizzazione e riflessione, lasciando un messaggio positivo e di speranza nella lotta contro il bullismo tra i giovani del territorio.

499893816_122196905636263427_8331925136945321508_n.jpeg499231167_122196907400263427_4961696899030447454_n.jpeg498660051_122196907418263427_400211910822087389_n.jpeg498948053_122196907436263427_901682680400866845_n.jpeg498234206_122196906986263427_6650469009262545902_n.jpeg499029081_122196906344263427_5641375689498867470_n.jpeg