pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-20 20:12] Concorso Grim: Roberti risponde a Fanelli, 'La Regione non controlla direttamente la Grim' Redazione [2025-05-20 19:51] Venafro: dipendente Asrem assolto, nessuna truffa sui ticket Redazione [2025-05-20 17:50] Crisi Comune Campobasso: Pino Ruta condivide la proposta di De Benedittis per sciogliere la legislatura Redazione [2025-05-20 17:08] Raddoppio ferroviario: Salvini in Molise per la firma del protocollo Redazione [2025-05-20 17:04] Incidente sulla Provinciale: auto contro albero, un ferito grave Redazione [2025-05-20 16:58] Poste Italiane: Guglionesi, l'ufficio postale ha riaperto nella nuova veste "Polis" Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Isernia: sottoscritte le linee guida per la gestione della movida notturna

2024-07-31 14:58

Redazione

in evidenza,

Isernia: sottoscritte le linee guida per la gestione della movida notturna

Sinergia tra Prefettura, Sindaci, Confcommercio, Asrem e Forze dell'Ordine

Sinergia tra Prefettura, Sindaci, Confcommercio, Asrem e Forze dell'Ordine

prefettura_isernia.jpeg

Questa mattina, presso la Prefettura di Isernia, alla presenza dei Sindaci dei principali comuni dell'area, di Confcommercio, di Asrem e di Questura e Forze dell'Ordine è stato sottoscritto il documento relativo alle linee guida per la gestione della movida notturna durante il perioso estivo e per la prevenzione e per il contrasto dei comportamenti antisociali. lo scopo è quello di limitare fenomeni di degrado e di disturbo alla quiete dei residenti per migliorare la convivenza civile, la coesione sociale ed in generale la vivibilità dei centri urbani. Durante l'estate infatti, con la riapertura di spazi esterni e di organizzazione di eventi, che sono più frequenti, si potrebbero verificare criticità, tali da generare episodi di “mala movida”. Pertanto, questo documento, risulta fondamentale per bilanciare diversi interessi al contempo: sicurezza, crescita sociale, vitalità del luogo e tutela delle attività commerciali .