pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-20 20:12] Concorso Grim: Roberti risponde a Fanelli, 'La Regione non controlla direttamente la Grim' Redazione [2025-05-20 19:51] Venafro: dipendente Asrem assolto, nessuna truffa sui ticket Redazione [2025-05-20 17:50] Crisi Comune Campobasso: Pino Ruta condivide la proposta di De Benedittis per sciogliere la legislatura Redazione [2025-05-20 17:08] Raddoppio ferroviario: Salvini in Molise per la firma del protocollo Redazione [2025-05-20 17:04] Incidente sulla Provinciale: auto contro albero, un ferito grave Redazione [2025-05-20 16:58] Poste Italiane: Guglionesi, l'ufficio postale ha riaperto nella nuova veste "Polis" Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Isernia: saranno installate 22 telecamere in più nelle zone periferiche

2025-02-27 23:26

Redazione

in evidenza, isernia, controlli, ilportalequotidiano.it, nuovi, telecamere, dispositivi, territorio,

Isernia: saranno installate 22 telecamere in più nelle zone periferiche

Si aggiungono ai 47 dispositivi già presenti sul territorio

Si aggiungono ai 47 dispositivi già presenti sul territorio

pxb_1316677_aa20a9a83e97c423c35285dd54e9ff08.jpg

Nei prossimi mesi saranno aggiunte altre 22 telecamere nelle borgate e nelle zone periferiche della città di Isernia, perchè scoperte da impianti di videosorveglianza. Visto i numerosi furti che negli ultimi tempi sono aumentati anche in zone meno centrali della città, l'Amministrazione comunale, in sinergia con la Prefettura e la Questura, ha deciso queste nuove installazioni. Si attende l'arrivo dei fondi per poter iniziare i lavori. Nel frattempo, tornano in funzione anche i dispositivi già installati sul territorio che da qualche settimana hanno ripreso ad operare.