pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-21 23:31] Acqua dal Liscione: Sabusco (Regione Molise) fa chiarezza sulla collaborazione con la Puglia Redazione [2025-05-21 23:06] Salvini a Termoli: firmata l'intesa per il raddoppio ferroviario Termoli-Ripalta-Lesina Redazione [2025-05-21 22:55] Incidente stradale a Fornelli: due feriti, uno grave Redazione [2025-05-21 18:18] Poste Italiane: per i cittadini di Petacciato uno sportello dedicato nell'ufficio postale di San Giacomo degli Schiavoni Redazione [2025-05-21 11:29] Regione Molise: Roberto Di Pardo rimette le deleghe a Roberti Redazione [2025-05-21 11:25] Venafro celebra l'inaugurazione della mensa scolastica del Testa: un passo per il futuro dei bambini Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: deficit Sanitario, Antonio Di Pietro ricorre al TAR

2025-03-21 18:43

Redazione

in evidenza, ricorso, tar, sanita, molise, dipietro, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Molise: deficit Sanitario, Antonio Di Pietro ricorre al TAR

La comunità molisana attende con interesse gli sviluppi di questa azione legale

La comunità molisana attende con interesse gli sviluppi di questa azione legale

antonio-di-pietro.jpeg

 

Campobasso, 21 marzo 2025 – L'ex pubblico ministero Antonio Di Pietro, da un anno residente nella sua masseria a Montenero di Bisaccia, ha intrapreso un'azione legale contro lo Stato e la Regione Molise riguardo al persistente deficit del sistema sanitario regionale. In collaborazione con gli avvocati Pino Ruta e Margherita Zezza, presentando un ricorso al Tar. Il ricorso per conto di un cittadino, Andrea Montesanto va ad impugnare l'attribuzione del debito sanitario ai cittadini, sostenendo che la responsabilità ricada invece sullo Stato, che ha nominato i commissari ad acta negli ultimi 18 anni senza riuscire a ridurre il debito. Oggi, 21 marzo, alle 11:00 presso l'Hotel San Giorgio di Campobasso, si è tenuta una conferenza stampa durante la quale Di Pietro e i suoi legali hanno illustrato i dettagli del ricorso. Il Molise è attualmente in piano di rientro sanitario e sotto commissariamento da diversi anni a causa di un disavanzo accumulato nel tempo. La decisione del TAR riguardo al ricorso presentato potrebbe avere implicazioni significative sulla gestione futura del sistema sanitario regionale e sulle responsabilità finanziarie tra Stato e Regione. La comunità molisana attende con interesse gli sviluppi di questa azione legale, sperando in una soluzione che garantisca un servizio sanitario efficiente e sostenibile.