pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-21 23:31] Acqua dal Liscione: Sabusco (Regione Molise) fa chiarezza sulla collaborazione con la Puglia Redazione [2025-05-21 23:06] Salvini a Termoli: firmata l'intesa per il raddoppio ferroviario Termoli-Ripalta-Lesina Redazione [2025-05-21 22:55] Incidente stradale a Fornelli: due feriti, uno grave Redazione [2025-05-21 18:18] Poste Italiane: per i cittadini di Petacciato uno sportello dedicato nell'ufficio postale di San Giacomo degli Schiavoni Redazione [2025-05-21 11:29] Regione Molise: Roberto Di Pardo rimette le deleghe a Roberti Redazione [2025-05-21 11:25] Venafro celebra l'inaugurazione della mensa scolastica del Testa: un passo per il futuro dei bambini Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Termoli: aumentano i dati sul turismo e salgono i prezzi di alloggio

2025-03-30 14:49

Redazione

economia, turismo, molise, termoli, aumento, prezzi, economia, ilportalequotidiano.it,

Termoli: aumentano i dati sul turismo e salgono i prezzi di alloggio

Incremento anche dei turisti stranieri

Incremento anche dei turisti stranieri

termoli.jpeg

Termoli, 30 marzo 2025 - Sì, sembra che i turisti stiano arrivando sempre di più, ma purtroppo anche i prezzi aumentano, rendendo le vacanze più costose. A Termoli, una località turistica popolare sulla costa adriatica, si sta registrando un'impennata dei prezzi, con pacchetti che arrivano fino a 7.000 euro per una settimana durante l'estate. Secondo i dati dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise, si registrano un aumento delle presenze, anche di turisti stranieri. Questo fenomeno si verifica in molte destinazioni turistiche in Italia, dove la domanda cresce a dismisura durante la stagione estiva. 

C'è anche un effetto di "turismo di lusso" che fa lievitare i prezzi, ma l'aumento è percepito anche in altre strutture più economiche. Il tutto, a causa della crescente affluenza turistica, delle politiche di pricing delle strutture ricettive e della domanda elevata, combinata con l'inflazione che incide anche sul settore turistico.