pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-24 17:00] Castelpetroso: Giubileo degli Amministratori, il Presidente Roberti chiede unità nella responsabilità e speranza Redazione [2025-05-24 16:44] Venafro, Palazzetto dello Sport ampliato ed intitolato il piazzale a Rita Atria Redazione [2025-05-24 15:12] Elezioni Comunali a Guglionesi: urne aperte domani e lunedì per scegliere il nuovo Sindaco Redazione [2025-05-24 15:08] Isernia: anziano colto da malore al mercato, salvato da un'operatrice socio sanitaria Redazione [2025-05-24 14:59] Alife: cinghiale taglia la strada, donna finisce in Ospedale con traumi lievi Redazione [2025-05-24 14:54] Piedimonte Matese: studente bloccato con dosi di droga a scuola, segnalato alle autorità Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Poste Italiane: in Molise il webinar "Il web dai social all'intelligenza artificiale"

2025-02-25 22:08

Redazione

in evidenza, molise, webinar, posteitaliane, ilportalequotidiano.it, social, ai,

Poste Italiane: in Molise il webinar "Il web dai social all'intelligenza artificiale"

Il percorso di Educazione Digitale ha l'obiettivo di contribuire a incrementare le competenze digitali dei cittadini e ridurre il digital divide

Il percorso di Educazione Digitale ha l'obiettivo di contribuire a incrementare le competenze digitali dei cittadini e ridurre il digital divide

cosè-lai.jpeg

Campobasso/Isernia, 25 febbraio 2025 – Torna in Molise l'appuntamento con il webinar di Educazione Digitale, l'iniziativa gratuita di Poste Italiane dedicata a tutti i cittadini per promuovere la conoscenza degli strumenti tecnologici e poter cogliere al meglio le opportunità offerte dalle innovazioni sia in ambito personale che lavorativo.

Domani, mercoledì 26 febbraio, ai cittadini molisani sarà dedicato il webinar dal titolo "Il web dai social all'intelligenza artificiale". Durante la sessione, con inizio alle ore 16.00 e della durata di circa un'ora, si parlerà di come le tecnologie aiutino a orientarsi tra le informazioni in rete e a riconoscere deepfake e disinformazione, si vedrà come gli algoritmi condizionino i risultati dei motori di ricerca, che ruolo possono avere i bias e l'importanza delle fonti.

Una parte del webinar sarà dedicata al grande tema dell'intelligenza artificiale, tecnologia che si sviluppa a velocità esponenziale e che sta trasformando ogni aspetto della società, dalla vita quotidiana al mondo del lavoro.   

Uno spazio sarà dedicato anche ai più giovani, alla loro vita on line, al ruolo degli adulti nel supportali per acquisire la necessaria consapevolezza nell'uso degli strumenti e crescere come cittadini digitali.

I cittadini abruzzesi potranno partecipare al webinar accedendo direttamente dal link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale-evento-19-febbraio-2025.html, senza necessità di iscrizione.

Il percorso di Educazione Digitale della Corporate University propone costantemente nuovi contenuti multimediali, come podcast, giochi, infografiche e videopillole sempre gratuitamente disponibili nella sezione web, alcuni anche nella Lingua Italiana dei Segni - LIS.

Le attività possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e X attraverso l'hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram di Poste Italiane.

Nel corso dell'anno l'iniziativa interesserà tutto il territorio nazionale, muovendosi nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.