pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpegjpeg stabile magazzini.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-24 17:00] Castelpetroso: Giubileo degli Amministratori, il Presidente Roberti chiede unità nella responsabilità e speranza Redazione [2025-05-24 16:44] Venafro, Palazzetto dello Sport ampliato ed intitolato il piazzale a Rita Atria Redazione [2025-05-24 15:12] Elezioni Comunali a Guglionesi: urne aperte domani e lunedì per scegliere il nuovo Sindaco Redazione [2025-05-24 15:08] Isernia: anziano colto da malore al mercato, salvato da un'operatrice socio sanitaria Redazione [2025-05-24 14:59] Alife: cinghiale taglia la strada, donna finisce in Ospedale con traumi lievi Redazione [2025-05-24 14:54] Piedimonte Matese: studente bloccato con dosi di droga a scuola, segnalato alle autorità Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Castelpetroso: Giubileo degli Amministratori, il Presidente Roberti chiede unità nella responsabilità e sper

2025-05-24 17:00

Redazione

politica, breaking news, giubileo, amministratori, roberti, castelpetroso, molise, politica, ilportalequotidiano.it,

Castelpetroso: Giubileo degli Amministratori, il Presidente Roberti chiede unità nella responsabilità e speranza

Roberti ha dedicato un pensiero speciale a tutti gli amministratori locali

Roberti ha dedicato un pensiero speciale a tutti gli amministratori locali

castelpetroso-.jpeg

CASTELPETROSO (IS), 24 Maggio 2025 – La suggestiva cornice della basilica minore dell'Addolorata di Castelpetroso ha ospitato oggi, sabato 24 maggio, il Giubileo regionale degli amministratori. Un momento di profondo raccoglimento spirituale e di riflessione civile che ha visto la partecipazione di sindaci, consiglieri, assessori e rappresentanti istituzionali provenienti da ogni angolo del Molise.

A guidare la delegazione istituzionale, il presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, che ha voluto sottolineare il valore intrinseco dell'iniziativa. "È stata una giornata di grande significato spirituale e civile, nel corso dell’Anno Santo, per valorizzare il ruolo delle istituzioni locali al servizio delle comunità," ha dichiarato Roberti.

Nel cuore del Molise, la basilica di Castelpetroso si è trasformata in un luogo di condivisione e di speranza, dove la politica ha incontrato la fede. "In un tempo di sfide complesse – ha proseguito il presidente – il Giubileo ci richiama al senso più profondo del nostro ruolo: essere servitori del bene comune. Amministrare non è solo un compito tecnico, ma un’azione etica e comunitaria. Questo momento di riflessione e preghiera ci ha unito sotto il segno della responsabilità, della solidarietà e della speranza."

Roberti ha dedicato un pensiero speciale a tutti gli amministratori locali, evidenziando il valore del loro impegno quotidiano, spesso svolto nel silenzio, per garantire servizi essenziali e vicinanza ai cittadini, in particolare nelle aree interne, troppo spesso dimenticate.

Concludendo il suo intervento, il presidente ha rivolto una preghiera particolare ai due pontefici legati simbolicamente all’Anno Santo: papa Francesco, che ha aperto la Porta Santa della basilica di San Pietro in Vaticano, e papa Leone XIV (Prepost), che la chiuderà il 6 gennaio 2026. "Il ringraziamento e le nostre preghiere vanno a Bergoglio per tutto quello che ci ha donato; la nostra devozione va a Prevost per le sfide globali che già sta affrontando," ha concluso Roberti.

La giornata ha ribadito il forte legame tra istituzioni, territorio e spiritualità, rafforzando il senso di comunità in un Molise che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.