
Il C.C.A.P (Centro di controlli area pesca) della Direzione Marittima di Pescara ha impartito una serie di controlli sui grandi centri di smistamento e spedizione dei prodotti tipici, ristoranti e pescherie sul territorio molisano e abruzzese. Scattati i controlli e verifiche (circa 150), per prodotti ittici e svariati attrezzi di pesca non conformi. Sanzioni amministrative che superano i 25mila euro per violazioni di prodotto ittico privo di qualsiasi documentazione a supporto della tracciabilità e quindi immesso illegalmente nel circuito commerciale. Le indagini continueranno nelle prossime settimane.