pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: alto afflusso di rifiuti urbani nelle sue discariche anche da fuori regione

2024-11-06 15:03

Redazione

in evidenza, molise, istat, rifiuti urbani, alto afflusso,

Molise: alto afflusso di rifiuti urbani nelle sue discariche anche da fuori regione

E' quanto emerge dai dati Istat

E' quanto emerge dai dati Istat

pxb_166495_7b565029df68df0ba0107d0499914765.jpg

Il Molise registra una notevole pressione ambientale a causa dell'alto afflusso di rifiuti urbani nelle sue discariche, anche da fuori regione, con un valore pari al 77,1% sul totale dei rifiuti prodotti in regione, che supera di quattro volte la media Italia. E' quanto emerge dall'ultimo Rapporto 'Benessere e disuguaglianze in Italia' dell'Istat. In Molise è elevato anche il valore dell'emigrazione ospedaliera con tre residenti su dieci che si recano in un'altra regione per ricoverarsi, contro una media Italia dell'8,3%, ma si osservano anche consistenti flussi in entrata. Altro indicatore con una scarsa performance riguarda la fruizione delle biblioteche che nel 2023 sono state frequentate solo dal 5% degli abitanti. Dal Report emerge ancora una volta l'Italia divisa in due con le regioni del Nord e alcune del Centro che fanno registrare indicatori sopra la media nazionale, mentre per quelle del Mezzogiorno la percentuale con valori migliori del dato nazionale è sempre inferiore al 50%, benché vi siano importati distinzioni, con la quota che è superiore al 40% in Abruzzo, Molise e Sardegna mentre in Campania, Puglia e Sicilia arriva al massimo al 25%. 

 

 

 

 

(fonte Ansa Molise)