pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Inchiesta DDA, la segretaria del PD a Termoli: "Non spetta a noi anticipare le sentenze, ma è necessaria una

2025-03-29 10:24

Redazione

politica, termoli, ellyschlein, pd, tour, molise, inchiesta, dda, roberti, politica, ilportalequotidiano.it,

Inchiesta DDA, la segretaria del PD a Termoli: "Non spetta a noi anticipare le sentenze, ma è necessaria una riflessione politica seria"

“Accuse molto gravi, Roberti rifletta su un passo indietro. Il silenzio della destra è inquietante”

 “Accuse molto gravi, Roberti rifletta su un passo indietro. Il silenzio della destra è inquietante”

elly-schlein-termoli.jpeg

Termoli, 29 marzo 2025 – La segretaria del Partito Democratico a Termoli interviene sull’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) che coinvolge il governatore regionale. In una dichiarazione rilasciata ieri, la leader locale del PD ha sottolineato che "non spetta a noi anticipare le sentenze", ma ha allo stesso tempo evidenziato la necessità di una "riflessione politica seria" su quanto sta emergendo dall’indagine.

L'inchiesta in corso ha sollevato forti preoccupazioni nell'opinione pubblica, con implicazioni che vanno ben oltre la giustizia penale, toccando anche la credibilità delle istituzioni locali. La segretaria del PD ha dichiarato che, pur rispettando il principio della presunzione di innocenza, il partito sente l'urgenza di un dibattito politico approfondito, in quanto le istituzioni e la politica devono mantenere sempre alta la loro trasparenza e il rispetto per i cittadini.

"La situazione è delicata – ha dichiarato la segretaria – e la politica non può rimanere indifferente di fronte a vicende che sollevano dubbi e preoccupazioni. La priorità in questi momenti è quella di garantire la massima chiarezza e di non lasciare spazio a zone d'ombra. È fondamentale che le indagini seguano il loro corso, ma al contempo è doveroso fare una riflessione politica che aiuti a ristabilire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni."

La segretaria del Pd, però, chiede coerenza:Le istituzioni non possono restare sospese nel limbo di un procedimento giudiziario così pesante – ha aggiunto Schlein – È una questione di credibilità e rispetto nei confronti dei cittadini molisani”. A Termoli e in tutta la regione, il dibattito sull'inchiesta è acceso, con opinioni divergenti su come le istituzioni debbano rispondere alle accuse che coinvolgono un esponente di spicco della politica regionale.

Nel frattempo, l'attenzione è rivolta alle evoluzioni dell'indagine e alle eventuali conseguenze politiche che potrebbero derivarne. Il PD, pur ribadendo il rispetto per il lavoro delle autorità giudiziarie, non esclude un ripensamento delle strategie politiche regionali qualora emergeranno nuovi sviluppi significativi.