A partire dal 1° aprile a causa della carenza di personale

Agnone, 29 marzo 2025 – La postazione del 118 di Agnone, storicamente un punto di riferimento per le emergenze sanitarie nella zona, a partire dal 1° aprile sarà demedicalizzata. La questione sta suscitando preoccupazioni tra i residenti e le autorità locali. La decisione di rimuovere il personale medico da questa postazione e di renderla una semplice "postazione di primo soccorso" senza medico a bordo ha sollevato numerosi interrogativi sulla sicurezza sanitaria della comunità, soprattutto in un territorio montano e vasto come quello dell'Alto Molise. Il provvedimento è stato adottato nell’ambito di una riorganizzazione del sistema di emergenza sanitaria, che ha portato alla ridistribuzione delle risorse in diverse aree della regione. La demedicalizzazione ha suscitato anche la reazione di esponenti politici locali, che hanno richiesto un incontro urgente con le autorità sanitarie regionali per esaminare la questione e valutare eventuali alternative. In particolare, sindaco di Agnone Daniele Saia, presidente della Conferenza dei Sindaci, è intervenuto immediatamente annunciando la convocazione di una seduta ad hoc, mentre il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, ha evidenziato come si è arrivati davvero al punto di non ritorno, non essendo più in grado di garantire servizi essenziali. Nel frattempo, i cittadini di Agnone e dei paesi limitrofi continuano a monitorare la situazione, sperando che le modifiche al servizio non impattino negativamente sulla loro sicurezza e tranquillità.