pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Postazione del 118 di Agnone demedicalizzata: la preoccupazione della comunità e la risposta delle autorità

2025-03-29 10:45

Redazione

in evidenza, demedicalizzazione, postazione, 118, agnone, altomolise, sanita, ilportalequotidiano.it,

Postazione del 118 di Agnone demedicalizzata: la preoccupazione della comunità e la risposta delle autorità

A partire dal 1° aprile a causa della carenza di personale

A partire dal 1° aprile a causa della carenza di personale

ospedale-caracciolo-agnone.jpeg

Agnone, 29 marzo 2025 – La postazione del 118 di Agnone, storicamente un punto di riferimento per le emergenze sanitarie nella zona, a partire dal 1° aprile sarà demedicalizzata. La questione sta suscitando preoccupazioni tra i residenti e le autorità locali. La decisione di rimuovere il personale medico da questa postazione e di renderla una semplice "postazione di primo soccorso" senza medico a bordo ha sollevato numerosi interrogativi sulla sicurezza sanitaria della comunità, soprattutto in un territorio montano e vasto come quello dell'Alto Molise. Il provvedimento è stato adottato nell’ambito di una riorganizzazione del sistema di emergenza sanitaria, che ha portato alla ridistribuzione delle risorse in diverse aree della regione.  La demedicalizzazione ha suscitato anche la reazione di esponenti politici locali, che hanno richiesto un incontro urgente con le autorità sanitarie regionali per esaminare la questione e valutare eventuali alternative. In particolare, sindaco di Agnone Daniele Saia, presidente della Conferenza dei Sindaci, è intervenuto immediatamente  annunciando la convocazione di una seduta ad hoc, mentre il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, ha evidenziato come si è arrivati davvero al punto di non ritorno, non essendo più in grado di garantire servizi essenziali. Nel frattempo, i cittadini di Agnone e dei paesi limitrofi continuano a monitorare la situazione, sperando che le modifiche al servizio non impattino negativamente sulla loro sicurezza e tranquillità.