pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Ricerca: dal MUR 400 mila euro all'Università del Molise

2025-04-03 23:13

Redazione

in evidenza, ricerca, fondi, mur, unimol, istruzione, molise, ilportalequotidiano.it,

Ricerca: dal MUR 400 mila euro all'Università del Molise

Un passo importante per la ricerca nel Molise

Un passo importante per la ricerca nel Molise

unimol-3.jpeg

Campobasso, 3 aprile 2025 – L'Università degli Studi del Molise ha ottenuto un finanziamento di 400 mila euro dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per potenziare le sue attività di ricerca. Il contributo, che rientra in un programma nazionale volto a supportare l'innovazione e lo sviluppo scientifico, servirà a finanziare progetti di ricerca in ambiti di grande rilevanza, come le scienze ambientali, le tecnologie digitali e la medicina.

Il finanziamento, che arriva dopo una selezione su base nazionale, è un riconoscimento importante per l’ateneo molisano, che si è distinto per l'alta qualità dei progetti presentati. Il MUR ha infatti deciso di sostenere le università che, attraverso la ricerca, contribuiscono a rispondere alle sfide sociali, economiche e ambientali del Paese. L'Università del Molise utilizzerà i fondi per avviare e consolidare progetti di ricerca innovativi, in grado di affrontare tematiche di grande attualità e rilevanza. Tra gli ambiti di intervento, uno dei principali sarà quello delle scienze ambientali, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla gestione delle risorse naturali. L'ateneo molisano intende anche potenziare la ricerca nelle tecnologie digitali, un settore che sta vivendo una rapida evoluzione, e in medicina, con l'obiettivo di sviluppare nuove soluzioni per la salute e il benessere della comunità.

Il rettore dell'Università del Molise ha espresso grande soddisfazione per l'importante traguardo raggiunto, sottolineando come questo finanziamento rappresenti un'opportunità fondamentale per l'ateneo di continuare a sviluppare ricerca di qualità, con ricadute positive non solo per il territorio molisano, ma per l'intero Paese. Questo contributo da parte del MUR non solo conferma il ruolo crescente dell'Università del Molise come centro di eccellenza nella ricerca, ma rappresenta anche un segnale positivo per la crescita e lo sviluppo del territorio. La ricerca accademica, infatti, è sempre più vista come uno strumento chiave per affrontare le sfide globali e locali, stimolando innovazione e creando nuove opportunità di sviluppo economico.

Il finanziamento di 400 mila euro, inoltre, permette all'Università di consolidare la sua capacità di attrarre ricercatori e studenti provenienti anche da altre regioni e da paesi esteri, rafforzando la sua dimensione internazionale. L'investimento in ricerca scientifica e tecnologica è infatti essenziale per migliorare la competitività e il livello di innovazione dell'ateneo, aprendo la strada a nuove collaborazioni con altre università, istituti di ricerca e imprese. L'Università del Molise, con questo finanziamento, avrà la possibilità di potenziare ulteriormente la propria attività di ricerca, sviluppando nuovi progetti che contribuiscano a risolvere le problematiche più urgenti in ambito scientifico, tecnologico e sanitario. Questo contributo non solo favorisce la crescita dell’ateneo, ma anche l'intero sistema della ricerca italiana, in quanto l'Università del Molise è impegnata in progetti che possono avere un impatto significativo a livello nazionale e internazionale.

Con un impegno crescente nella ricerca, l'Università del Molise si conferma come un punto di riferimento per l'innovazione, il progresso scientifico e la formazione di nuove generazioni di ricercatori e professionisti altamente qualificati. Il finanziamento ricevuto è, quindi, un ulteriore passo verso l’affermazione dell’ateneo come polo di ricerca di eccellenza in Italia.