pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione [2025-05-04 17:51] Tufara sotto shock: forte esplosione notturna devasta sportello Postamat, ladri in fuga a mani vuote Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Venafro, "La Pasquetta del giorno dopo" tra gli ulivi del Campaglione: un'oasi di tranquillità

2025-04-22 20:00

Redazione

in evidenza, venafro, pasquetta, tradizioni, campaglione, molise, ilportalequotidiano.it,

Venafro, "La Pasquetta del giorno dopo" tra gli ulivi del Campaglione: un'oasi di tranquillità

Va in scena la tradizionale "Pasquetta Venafrana"

Va in scena la tradizionale "Pasquetta Venafrana"

parco-regionale-dellolivo.jpeg

VENAFRO (IS) - Mentre molti hanno ripreso la routine quotidiana dopo le festività pasquali, c'è chi ha scelto di prolungare la serenità del Lunedì dell'Angelo concedendosi una "Pasquetta del giorno dopo" immersa nella bellezza della natura venafrana. Il protagonista di questa scelta è il suggestivo scenario del Campaglione, con i suoi secolari ulivi che offrono un'oasi di pace e tranquillità a pochi passi dal centro abitato.

Lontano dalla folla e dal tradizionale picnic del Lunedì dell'Angelo, alcuni venafrani e visitatori hanno optato per una giornata all'insegna del relax e del contatto con la natura. Passeggiate tra gli argentati ulivi, respirando l'aria fresca e godendo del panorama che si estende sulla piana, sono state l'attività principale di questa "Pasquetta alternativa".

Il Campaglione, con la sua atmosfera bucolica e il suo paesaggio caratteristico, si è trasformato nel luogo ideale per staccare dalla frenesia e ritrovare un ritmo più lento. Famiglie, coppie e singoli hanno approfittato della mite giornata per concedersi momenti di quiete, magari con un semplice pranzo al sacco all'ombra degli alberi o leggendo un libro cullati dal leggero fruscio delle foglie.

Questa "Pasquetta del giorno dopo" rappresenta una tendenza sempre più diffusa: riscoprire il valore del tempo libero trascorso in modo semplice e autentico, valorizzando le bellezze naturali del territorio. Il Campaglione, con il suo fascino senza tempo, si conferma un luogo del cuore per i venafrani, capace di offrire un rifugio di pace anche all'indomani delle grandi celebrazioni. Un modo per prolungare lo spirito di serenità e rinascita tipico della Pasqua, assaporandolo con maggiore calma e consapevolezza.