Originario proprio di Sant'Agapito, il professor Bucci era un membro autorevole del Pontificio Comitato di Scienze Storiche

Sant'Agapito (IS), 26 aprile 2025 - Un profondo cordoglio ha colpito Sant'Agapito e l'intera comunità accademica molisana per la scomparsa del professor Onorato Bucci, avvenuta giovedì 25 aprile all'età di 84 anni. Storico e stimato docente dell'Università degli Studi del Molise, il professor Bucci ha rappresentato per decenni una figura di spicco nel campo del Diritto romano e dei Diritti dell’Antico Oriente mediterraneo. Originario proprio di Sant'Agapito, il professor Bucci era un membro autorevole del Pontificio Comitato di Scienze Storiche e vantava una lunga e prestigiosa carriera accademica. Dopo un periodo all'Università degli Studi di Siena, nel 1991 divenne professore ordinario presso l'Università degli Studi del Molise, contribuendo in maniera significativa alla crescita e alla reputazione dell'ateneo. Il suo impegno nell'alta formazione lo aveva portato anche a insegnare presso la Pontificia Università Lateranense. Il suo prestigio e la sua competenza erano riconosciuti anche in ambito ecclesiastico. Dal 1975 era stato consultore della Pontificia Commissione per la Revisione del Codice di Diritto Canonico Orientale, per poi collaborare attivamente con la Congregazione per le Chiese Orientali e il Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi. Appresa la triste notizia, l'amministrazione comunale di Sant'Agapito ha voluto esprimere la propria sentita vicinanza alla famiglia Bucci, ricordando il profondo legame che il docente, pur avendo raggiunto vette accademiche di livello nazionale e vaticano, ha sempre mantenuto con il suo paese natale. «Un personaggio di notevole cultura che ha dato continuo lustro al nostro paese, al quale era legatissimo – si legge nella nota del Comune –. Una perdita per tutta la nostra comunità. Ai familiari tutti e ai parenti, le nostre più sentite condoglianze».
Il professor Bucci viene ricordato con profonda stima e affetto da colleghi, numerosi ex studenti e dal personale dell'Università degli Studi del Molise. Molti sono i messaggi di cordoglio che testimoniano l'ammirazione per un uomo che ha dedicato la sua vita con passione all'insegnamento, alla ricerca e alla valorizzazione dei giovani talenti. Il suo instancabile impegno per la cultura, la sua energia contagiosa, la sua generosità e il suo forte radicamento con il territorio molisano e con la Chiesa rimarranno vivi nel ricordo di quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e di lavorare al suo fianco.
In questo momento di grande tristezza, la comunità accademica e l'intera regione Molise si stringono commosse al dolore della famiglia Bucci.