pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-05 10:03] Sanità molisana, parte la sperimentazione delle Case di Comunità con i medici di base in prima linea Redazione [2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Macchia d'Isernia: il nuovo Presidente del Consiglio Comunale è Fabio Iannucci

2025-03-11 09:00

Redazione

politica, macchiadisernia, presidente, consiglio, comunale, politica, fabioiannucci, ilportalequotidiano.it,

Macchia d'Isernia: il nuovo Presidente del Consiglio Comunale è Fabio Iannucci

Altro incarico per il vertice del Parco dell'Olivo di Venafro

Altro incarico per il vertice del Parco dell'Olivo di Venafro

image0-(7).jpeg

Il presidente dell'Ente Parco Regionale dell'Olivo di Venafro Fabio Iannucci assume anche la carica di Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Macchia d'Isernia. Con la convocazione  del 06 marzo 2025 al secondo punto dell'ordine del giorno si è discusso la nomina del Presidente del Consiglio Comunale. Ad aprire i lavori dell’Assise civica è stato il sindaco Giovanni Martino in attesa del voto da parte dei consiglieri, l'intera maggioranza all'unanimità ha votato Fabio Iannucci che ha poi preso il proseguo dei lavori del Consiglio Comunale di Macchia d'Isernia. Si arricchisce il percorso del Presidente del Parco dell'Olivo di Venafro con un'altra carica istituzionale. " Nel momento in cui assumo l'incarico di Presidente del Consiglio Comunale di Macchia d'Isernia, - commenta Iannucci - desidero in primo luogo ringraziare i consiglieri comunali della maggioranza che con lealtà e coesione, con il loro voto hanno espresso la fiducia nei miei confronti, dandomi la possibilità di ricoprire questa importante carica istituzionale ma, con pari sincerità e senza ipocrisia voglio ringraziare anche chi, con scelta ugualmente rispettabile, non ha ritenuto opportuno esprimersi favorevolmente, per ovvie ragioni di parte. Il ringraziamento più grande però - continua Iannucci -  devo rivolgerlo ai cittadini di Macchia d'Isernia che l'8 e 9 giugno hanno deciso di eleggermi consigliere comunale con un notevole consenso senza il quale probabilmente non avrei potuto vivere questa seconda e importante esperienza politica. Il mio impegno assume oggi un significato diverso da quelli avuti in precedenza (di consigliere prima): quello di Presidente del Consiglio Comunale è un incarico di responsabilità che mi onora e mi gratifica, ma soprattutto assumo con onestà intellettuale, scrupolosità, spirito di servizio, rispetto e grande entusiasmo. Svolgerò il ruolo di Presidente in modo terzo e imparziale - conclude Iannucci - cosi come disciplinato dalla legge, che vuole un Presidente del Consiglio primo tra i pari. Nessuno dovrà sentirsi escluso dalla possibilità di espletare al meglio il proprio mandato, attraverso il potere di indirizzo e di controllo che mi è affidato".