pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-05 10:03] Sanità molisana, parte la sperimentazione delle Case di Comunità con i medici di base in prima linea Redazione [2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione [2025-05-04 19:54] Tragedia sull'A1: Cervaro piange padre e figlio vittime di un incidente Redazione [2025-05-04 18:11] Serie D, sentenza amara per l'Isernia: retrocessione in Eccellenza. Gioia Termoli, salvezza acquisita Redazione [2025-05-04 18:06] San Martino in Pensilis, bufera sulla Carrese: i Giovani presentano ricorso e denuncia per presunto uso di pungolo elettrico Redazione [2025-05-04 17:57] Scontro auto-moto sulla SS158 a Colli a Volturno: un motociclista ferito Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: 800 morti per Covid, la Cassazione decide di fare luce

2025-04-11 20:48

Redazione

in evidenza, covid, morti, cassazione, caso, giustizia, responsabilita, sanitaria, cronaca, molise, ilportalequotidiano.it,

Molise: 800 morti per Covid, la Cassazione decide di fare luce

Appurare eventuali responsabilità sull'emergenza sanitaria

Appurare eventuali responsabilità sull'emergenza sanitaria

pxb_6517476_c8f7a984ead7d1b2f3a36be868a04d14.jpg

Campobasso/Isernia, 11 aprile 2025 - La gestione dell'emergenza COVID-19 in Molise torna al centro dell'attenzione giudiziaria. La Corte di Cassazione ha disposto la riapertura dell'inchiesta riguardante le oltre 800 vittime registrate nella regione durante la pandemia. Questa decisione segue una serie di archiviazioni e opposizioni che hanno caratterizzato il percorso processuale negli ultimi anni. Il delitto di epidemia colposa può essere integrato anche da una condotta omissiva. Questo quanto stabilito dalle Sezioni Riunite della Corte di Cassazione. Con ordinanza n. 42614/2024 la IV Sezione della Corte di cassazione aveva rimesso il ricorso alle Sezioni unite perché componessero il contrasto che divide la giurisprudenza di legittimità. La nuova disposizione della Cassazione rappresenta un ulteriore capitolo in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità molisana. Le famiglie delle vittime e l'opinione pubblica attendono con trepidazione gli sviluppi di un'inchiesta che potrebbe fare luce su eventuali responsabilità nella gestione dell'emergenza sanitaria.​

Le autorità competenti sono chiamate a garantire massima trasparenza e celerità nel procedimento, al fine di restituire giustizia alle famiglie colpite e alla collettività tutta.